Gigafactory, Stellantis potenzia i piani in Europa

Agli investimenti già prospettati nel 2021, Carlos Tavares ha annunciato l'incremento della produzione di batterie di 140 gWh con il piano di lungo periodo Dare Forward 2030. A Termoli si attende la firma a giorni

Gigafactory, Stellantis potenzia i piani in Europa

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 1 marzo 2022, 16:08

Si va verso la firma dell'accordo per la realizzazione della Gigafactory di Termoli, atteso entro il 10 marzo, per quella che sarà la terza fabbrica impegnata nella produzione di batterie per il Gruppo Stellantis. In Europa, Termoli andrà ad affiancarsi alla Gigafactory in Francia e quella in Germania. 

Investimenti confermati, produzione potenziata

Impegni confermati da Carlos Tavares, sulle anticipazioni di investimenti forniti nel 2021, oltre 30 miliardi stanziati tra 2021 e 2025 in materia di batterie e tecnologia, con un'accelerazione che guarda anche a un futuro di batterie allo stato solido.

LEGGI ANCHE - Nuova Jeep elettrica 2023, le prime immagini del B-suv

Quel che di nuovo il piano Dare Forward 2030 ha delineato è l'incremento della "capacità produttiva", i gigawatt/ora che saranno 140 in più rispetto al piano introdotto un anno fa.

I partner Stellantis sulle batterie saranno ACC, Samsung SDI e LG, per una produzione che verrà ripartita per circa 150 gWh in Nord America e 250 gWh in Europa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”