Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo C40 Recharge, giù il prezzo con la due ruote motrici

L'autonomia resta su valori oltre i 400 km, la potenza massima è superiore alle concorrenti dirette e il listino prezzi beneficia della C40 Recharge a singolo motore elettrico: fa il nuovo prezzo d'attacco

Volvo C40 Recharge, giù il prezzo con la due ruote motrici

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 mar 2022

Due ruote motrici, grossomodo un'autonomia di marcia simile e, soprattutto, una sforbiciata al listino prezzi. Volvo C40 Recharge nella proposta con un singolo motore elettrico, anteriore, serve anche a questi passaggi.

Il suv-coupé ha affiancato la XC40 elettrica, oggetto a 5 anni dal lancio del modello termico di un restyling. Porta soprattutto i fari a led pixel, adattivi, poi svariate sfumature stilistiche, di secondo ordine.

Prezzi

Conta decisamente di più registrare come si amplia l'offerta C40 Recharge. Spazio a due allestimenti sul mercato italiano, Plus e Ultimate, rispettivamente con un prezzo di 51.560 euro e 55.310 euro. Finora, sul mercato, Volvo C40 Recharge Twin 1st Edition (qui la prova su strada) "passava di mano" a 57.500 euro.

Motore e autonomia

Le prestazioni restano briose anche con il solo motore elettrico anteriore, da 231 cavalli (160 km/h autolimitati, 7"4 in accelerazione sullo 0-100 km/h). Un propulsore alimentato dalla batteria da 69 kWh, per un'autonomia dichiarata di 434 km, contro valori di C40 Recharge Twin di 78 kWh e 442 km, a fronte di 408 cavalli.

LEGGI ANCHE - Le novità Volvo 2022, non solo XC90: c'è il suv urbano

In un'ottica di reale utilizzo quotidiano del suv elettrico, per i tempi di ricarica dichiarati in corrente alternata e 230 volt, a 3,7 kW di potenza (ben 21 ore) è pressoché irrinunciabile dotarsi di Wallbox. Volvo propone la soluzione da 7,4 kW a 1.790 euro (11 ore per la carica 0-100%), 2.290 euro per la postazione da 22 kW (7 ore ma necessita di una linea a 400 volt). 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi