Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo, nel 2022 nuova XC90 e il suv urbano elettrico

Sono due le grandi novità attese da Volvo nel corso del 2022; il primo modello a esordire sarà l'erede della XC90, poi toccherà a un inedito suv "urbano" su architettura Geely SEA

Volvo, nel 2022 nuova XC90 e il suv urbano elettrico

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 dic 2021

Non ci sarà solo il rinnovamento del suv ammiraglia, di XC90, nel 2022 di Volvo. Sarà il primo modello a essere presentato, su architettura SPA evoluta, con una versione elettrica a batteria e con la prima mondiale - a seconda delle tempistiche, vista la concorrenza di BMW Serie 7/i7 - del sensore Lidar per la guida assistita.

Inedita Volvo XC20

Ci sarà anche la presentazione di un suv di segmento urbano, elettrico, quello che a lungo è stato individuato come una possibile Volvo XC20. I dubbi che possa essere questo il nome definitivo restano, considerate le parole dell'a.d. Samuelsson sulle scelte future Volvo, sempre più orientate verso veri e propri nomi, rispetto a una più asettica sigla.

Architettura Geely, non per Polestar

Il suv andrà a posizionarsi al di sotto dei 4,43 metri di lunghezza con i quali XC40 Recharge (in foto) presidia il mercato C-suv insieme a C40 (leggi come si comporta su strada); avrà uno schema elettrico e verrà sviluppato su architettura SEA di Geely, secondo le anticipazioni diffuse da Autocar. 

Piattaforma Geely dal potenziale tecnico particolarmente rilevante, considerata la capacità di ricarica fino a 360 kW e l'utilizzo di batterie fino a 100 kWh. Ovviamente su un progetto del calibro di XC20, sigla "di comodo" aspettando il nome ufficiale, saranno valori destinati a ridimensionarsi.

Una scelta diversa è attesa, invece, in casa Polestar, per il modello che seguirà il debutto di Polestar 3. Ancora un suv di segmento B ma su architettura CMA, oggi adottata su Volvo XC40 Recharge.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi