Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin elettriche, la batteria sarà Britishvolt

Le due realtà britanniche svilupperanno celle ad hoc per le sportive in arrivo dal 2025. Focus su ripetibilità elevata delle prestazioni in pista e di ricarica

Aston Martin elettriche, la batteria sarà Britishvolt

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 mar 2022

Verso il 2025, quando Aston Martin introdurrà il primo modello elettrico, con un accordo siglato sulla produzione di celle per le batterie con Britishvolt.

Il marchio britannico ha consolidato la collaborazione tecnica con Mercedes e lancerà i suoi modelli a zero emissioni facendo affidamento sulla tecnologia - architetture, motori - che fornirà il gruppo. Già due architetture, una su strada, una seconda in arrivo, sono la EVA (leggi l'applicazione AMG su Mercedes EQE) e l'elettrica nativa per AMG. Queste le fondamenta per i progetti Aston.

Celle dedicate

A "dare energia" saranno le pile sviluppate da Britishvolt, in una collaborazione che vedrà le due realtà britanniche progettare, sviluppare e industrializzare soluzioni specifiche per le Aston Martin elettriche.

È stato annunciato il formato delle celle, saranno cilindriche e avranno moduli su misura. L'obiettivo ricercato è, anzitutto, la capacità di una ripetitività delle prestazioni. È il punto critico dei sistemi elettrici ad altissime prestazioni, poiché entrano in gioco le temperature d'esercizio da monitorare accuratamente. Secondo ambito di ricerca e sviluppo, quindi, soluzioni di gestione termica anch'esse su misura.

LEGGI ANCHE - Contrordine Aston Martin, il motore V12 rimarrà in catalogo

Il fatto che si parli di pacchi batterie agli ioni di litio su moduli porta a escludere un raffreddamento diretto delle celle, che fa a meno dei singoli moduli e già in uso nelle applicazioni firmate Mercedes. 

"A integrazione della vicina collaborazione strategica con il nostro azionista Mercedes, questa partnership dà ad Aston Martin un ulteriore accesso a tecnologia e competenze per ampliare le nostre opzioni di elettrificazione.

Siamo orgogliosi di unirci a un costruttore britannico e produttore di batterie a ridotte emissioni carboniose", ha commentato l'a.d. Aston Martin, Tobias Moers.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi