Nonostante sia un veicolo di grandi dimensioni l’aerodinamica dell’ID Buzz è stata curata nei minimi dettagli: il suo Cx, ovvero il coefficiente di penetrazione, è molto basso, solo 0,285
21.07.2022 14:46
L’ID Buzz è un van che si ispira al mitico T1 Bullit voluto da Ben Pon, l’importatore olandese di Volkswagen che nel 1947 chiese e ottenne la realizzazione di questo veicolo che poi sarebbe stato venduto in oltre 10 milioni di esemplari. L’ID Buzz è realizzato sulla piattaforma MEB di Volkswagen, la stessa delle altre vetture ID. Lungo 4,71 metri è largo 1,98 metri e un’altezza di 1,93 metri, ma quello che è particolare, ed è una prerogativa progettuale delle vetture elettriche, è il passo di 2,98 metri con pochissimi sbalzi a tutto vantaggio dell’abitabilità interna. I cerchi in lega sono di grandi dimensioni da 19 a 21 pollici e conferiscono dinamicità al van. Nonostante sia un veicolo di grandi dimensioni l’aerodinamica dell’ID Buzz è stata curata infatti il suo Cx, ovvero il coefficiente di penetrazione, è molto basso, solo 0,285. La tecnologia delle luci è ovviamente a Led sia per i fari anteriori che possono avere anche la tecnologia Matrix IQ.Light che quelli posteriori. Il design, grazie anche al bicolore, riprende molto del vecchio T1 Bullit.
Guarda qui le foto dell'ID.Buzz, il primo van elettrico di Volkswagen che raccoglie l'eredità del mitico Bulli
Guarda la galleryLa batteria è da 82 kWh come capacità lorda e 77 kWh di capacità netta e alimenta un motore elettrico da 150 kW con trazione sull’asse posteriore. La velocità dell’ID Buzz è autolimitata a 145 km/h. La batteria si può ricaricare in corrente continua fino alla potenza di 170 kW e questo permette di portarla dal 5 all’80 % in soli 30 minuti. In futuro arriveranno anche versioni con maggiore autonomia e con la doppia motorizzazione.
Lungo 4,71 metri è largo 1,98 metri e un’altezza di 1,93 metri, ma la particolarità del van elettrico è il passo di 2,98 metri con pochissimi sbalzi a tutto vantaggio dell’abitabilità interna
Guarda il videoL’ID Buzz è attualmente disponibile nella conformazione a cinque posti con le sedute posteriori che sono ribaltabili divisibili in rapporto 40:60. Il volume del bagagliaio è di 1.121 litri che diventano 2.205 ribaltando la fila dei sedili posteriori. A bordo del van tanto spazio e una progettazione attenta alle necessità degli occupanti, a conferma che è stato pensato per i lunghi viaggi. Le sedute risultano più elevate e dispongono di braccioli e ampi vani portaoggetti. Le porte posteriori sono scorrevoli e automatizzate come il portellone posteriore. Tutta la strumentazione è digitale con al centro del cruscotto il digital cockpit con un display di 5,3 pollici. Il selettore delle marce è posto al volante come su tutte le vetture ID di Volkswagen. Al centro della plancia invece troviamo il sistema d’infotainment con il display touch che a seconda dell’allestimento è da 10 o da 12 pollici.
A bordo sono disponibili tutti i più aggiornati sistemi di connessione con lo smartphone come tante sono le porte di connessione a bordo USB-C. L’ID Buzz dispone anche dei più moderni sistemi di assistenza come il Travel Assist con scambio di dati tra le altre auto come anche il cambio di corsia assistito in autostrada dalla velocità di 90 km/he il Park Assit Plus con funzione memory per il parcheggio automatizzato, oltre ovviamente ai più moderni sistemi di assistenza e di sicurezza ADAS.
Link copiato