Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model Y a settembre regina assoluta in Europa

Stacca tutte le concorrenti, anche termiche: seconda Peugeot 208, terza Dacia Sandero

Tesla Model Y a settembre regina assoluta in Europa

Francesco ForniFrancesco Forni

28 ott 2022

Tesla Model Y, il crossover “medio” del Marchio di Elon Musk, ha preso il comando. E’ stata l’auto più venduta d’Europa a settembre 2022, in assoluto, non solo tra le elettriche, esattamente un anno dopo che Model 3, la berlina, aveva con conquistato lo storico primato.

Un passo importante, soprattutto considerano per una vettura che, almeno in Italia, ha un prezzo compreso tra 49.990 e 71.990 euro.

I numeri, forniti da Jato Dynamics, sono eloquenti. Tesla Model Y a settembre ha dominato le vendite con 29.367 esemplari consegnati, forte di una crescita del 227%.

Potrebbe interessarti: Tesla Model Y, la prova di Auto

Al secondo posto, molto staccata Peugeot 208 con 19.601 unità, che pure ha aumentato i suoi numeri (+41%).

Chiude il podio Dacia Sandero con 17.733 vetture consegnate, sostanzialmente stabile (+2%). L’ex regina Volkswagen Golf è settima con 16.042 unità e l’unica italiana nella Top 10 è Fiat/Abarth 500 con 15.669 unità.

Tesla ha una quota di mercato del 25% delle auto elettriche immatricolate in Europa. E tra le vettura al 100% al batteria Model 3 occupa il secondo posto con 12.244 unità consegnate a settembre. Molto staccate Volkswagen ID.4 con 6.257, Fiat 500 e con 5.078 e Dacia Spring con 4.846.

Potrebbe interessarti: le migliori Tesla usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi