Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford come Tesla: tagliato il prezzo della Mustang Mach-E

Il ritocco sul listino è stato effettuato per tutte le versioni del modello. La decisione segue quella di Elon Musk che ha abbassato il prezzo della Model 3 e una Model X

31 gen 2023

Era già accaduto in casa Tesla a metà gennaio, ora tocca anche a Ford abbassare i prezzi. Nel caso dell'azienda statunitense, la decisione è ricaduta sulla Mustang Mach-E, proprio per dare un messaggio a Elon Musk che la concorrenza è forte e agguerrita.

I nuovi prezzi

Secondo quanto si apprende dal quartier generale di Ford, nel Michigan, il prezzo del Suv elettrico subirà una riduzione fra l'1,2% e l'8,8% a seconda della configurazione scelta. Oltre ad intervenire sul listino, il marchio statunitense è intenzionato ad aumentare la produzione al fine di ridurre i tempi di consegna delle vetture alla clientela. Sul mercato americano, la Mustang Mach-E subirà quindi una diminuzione di prezzo in tutte le sue versioni: la Select RWD Standard Range passa da 43.218 euro, a 42.389 euro, mentre la versione GT Extended Range, passa invece da 64.415 euro, a 58.978 euro. Se si vuole avere una batteria di maggiore portata, la Extended Range, sulle altre versioni, tranne la GT, lo sconto ulteriore scende da 7.925 euro a 6.451 euro. I clienti che stanno attendendo la consegna della loro Mach-E riceveranno un adeguamento del prezzo, mentre coloro che l'hanno acquistata dopo il primo gennaio 2023 saranno contattati direttamente da Ford.

Etive, il tuning che trasforma una Mustang in un carro funebre elettrico   

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi