Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot 3008 e 5008 mild hybrid, giù i consumi e piccoli passi in elettrico

Diminuiscono i consumi con il motore 1.2 litri PureTech mild hybrid 48 volt ma la novità è nei frangenti di guida (brevissimi) a trazione elettrica. Ecco come funziona il MHEV Peugeot

Peugeot 3008 e 5008 mild hybrid, giù i consumi e piccoli passi in elettrico

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 feb 2023

Dopo l'ampliamento dell'offerta ibrida plug-in, arriva il nuovo motore mild hybrid nella gamma Peugeot. I primi modelli a proporlo sono Peugeot 3008 e Peugeot 5008, con un'uscita sui mercati europei programmata nel corso del secondo trimestre di quest'anno.

Il mild hybrid 1.2 litri turbo benzina andrà a sostituire l'offerta del PureTech 130 cavalli con cambio automatico 8 marce e apporterà netti benefici sulla riduzione dei consumi.

Taglio netto ai consumi in città

Lo scenario ideale per misurare i vantaggi in termini di minori consumi è, ovviamente, l'utilizzo in città, caratterizzato da continue fermate e ripartenze, dove Peugeot dichiara fino a 2,5 lt/100 km in meno (0,7 lt il risparmio su strade fuori città). 

Il mondo ribaltato: lunga vita ai motori termici

Il mild hybrid è una forma di per sé di micro-ibrido, tuttavia con l'evoluzione introdotta da Peugeot (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) amplia i campi di intervento. Segue una soluzione tecnica lanciata già da Jeep e Fiat, su Compass, Renegade e Tipo, abbinata al motore 1.5 litri.

Come funziona il mild hybrid Peugeot

Il cuore del sistema elettrificato è il cambio doppia frizione e-DSC 6 marce. Il motore elettrico da 28 cavalli e 55 Nm è installato nella scatola del cambio ed è alimentato da una batteria a 48 volt, da 0,89 kWh lordi di capacità (posta sotto il sedile del passeggero anteriore). 

Le funzioni tipiche del mild hybrid con starter-generatore a cinghia (peraltro presente sull'1.2 PureTech 136 cavalli) restano invariate. Quindi, Peugeot 3008 e 5008 mild hybrid recuperano energia nelle fasi di decelerazione, il motorino elettrico supporta il motore termico nelle fasi di spunto da fermo, nelle accelerazioni più impegnate e contribuisce alla riattivazione del motore termico dopo una fase di coasting a motore spento (possibile fino a 145 km/h).

La trazione elettrica per brevi frangenti

La peculiarità del mild hybrid 48 volt Peugeot sta nella capacità del motogeneratore di muovere l'auto - grazie all'installazione sulla linea di trazione -, per brevissimi tratti e solo se con carica sufficiente nella batteria, in modalità elettrica. Qualcosa impossibile, invece, ai mild hybrid con il solo starter-generatore a cinghia.

Sarà possibile manovrare durante un parcheggio, oppure, procedere nel traffico con i continui stop&go, a zero emissioni. In fase di accelerazione, di richiesta della massima prestazione, il motogeneratore elettrico apporta fino a 12 cavalli all'unità termica.

Motore 3 cilindri evoluto

Lo stesso motore 1.2 litri PureTech benzina riceve un sostanziale aggiornamento. Dichiara 136 cavalli e 230 Nm di coppia e si caratterizza per un turbocompressore a geometria variabile, la presenza della catena di distribuzione e del funzionamento a ciclo Miller. La strategia di chiusura ritardata delle valvole di aspirazione, oltre il PMI, permette di incrementare l'efficienza. 

Progressivamente tutti i modelli Peugeot riceveranno il motore mild hybrid 48 volt.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi