Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model 3 con gli incentivi statali grazie al taglio del prezzo di listino

La versione d'ingresso, con motore posteriore e batteria da 53 kWh, subisce un sostanziale ritocco del prezzo di listino, portando Model 3 tra i modelli che beneficiano dell'ecobonus 2023

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 mar 2023 (Aggiornato il 6 mar 2023 alle 10:53)

Giù di oltre 4.000 euro, per accedere a un beneficio che vale 5.000. Tesla Model 3, trazione posteriore, rientra tra i modelli che accedono agli incentivi dell'ecobonus 2023 grazie a un taglio del prezzo di listino che porta a 41.490 euro, iva inclusa (optional e messa su strada esclusi), il nuovo posizionamento della berlina elettrica.

È una mossa necessaria per rientrare entro quei 42.700 euro che costituiscono il tetto massimo del prezzo di listino, iva inclusa, che un'auto elettrica non può superare per accedere agli incentivi. Altro fattore di non poca importanza, la Model 3 così proposta è disponibile con le prime consegne sul mercato italiano già a partire da fine marzo.

Quanti fondi restano per l'ecobonus sulle elettriche?

La popolarità dell'ecobonus rivolto alle auto elettriche e alle PHEV con emissioni di Co2 inferiori o uguali ai 20 g/km è tutto nei numeri: dei 190 milioni di euro stanziati per il 2023, ne restano ancora oltre 170 milioni. Già da tempo esaurito, invece, il fondo che prevedeva incentivi per auto con emissioni di Co2 tra 61 e 135 g/km (modelli full e mild hybrid).

Model 3 con l'ecobonus, le caratteristiche

Tesla (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Model 3 con motore posteriore e batteria da 53 kWh è proposta in due colorazioni di carrozzeria (nera o bianca) e due ambienti interni (rivestimenti neri o bianchi). L'autonomia di marcia arriva a 491 km e le prestazioni sono degne di nota, con 225 km/h di velocità massima e un'accelerazione in 6"1 sullo 0-100 km/h. Quanto alla ricarica, in corrente alternata è previsto il caricatore di bordo da 11 kW, in corrente continua si arriva a 170 kW.

La dotazione di serie della Model 3 a trazione posteriore comprende i cerchi da 18", il tetto panoramico, oltre agli Adas dell'Autopilot "base": cruise control, mantenimento attivo di corsia, Blind Spot Monitor, sistema anticollisione laterale, frenata d'emergenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi