Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ecobonus 2023, flop delle auto a batteria: gli italiani prediligono la benzina

Nel primo giorno di incentivi, martedì 10 gennaio, 11mila automobilisti hanno prenotato gli sconti per vetture ad alimentazione tradizionale: sfruttati 22 milioni di euro sui 150 disponibili

Ecobonus 2023, flop delle auto a batteria: gli italiani prediligono la benzina

11 gen 2023

È ufficialmente partita la caccia agli Ecobonus 2023, gli incentivi varati dal Governo per acquistare auto a basse emissioni, dalle alimentazioni tradizionali fino alle 100% elettriche. La notizia è che dopo il primo giorno di bonus, martedì 10 gennaio, sono già stati "bruciati" 22 milioni di euro per l'acquisto di auto a benzina, mentre l'elettrico e l'ibrido non hanno ottenuto numeri positivi.

Incentivi, gli italiani preferiscono ancora la benzina

Nel primo giorno di prenotazione, sui 150 milioni di euro messi a disposizione dal Governo, sono stati già sfruttati 22 milioni di euro, tutti per l'acquisto di auto ad alimentazione tradizionale, ovvero a benzina, naturalmente a basse emissioni. Nello specifico, le prenotazioni sono state 11mila.

Incentivi auto 2023, le auto più economiche per ogni categoria

Ecobonus 2023, i fondi residui

Male invece l'andamento per le vetture elettriche e le ibride plug-in, che dovrebbero teoricamente essere le protagoniste dell'iniziativa, in un'ottica di diffusione sempre più capillare delle auto a batteria. Nello specifico, ecco i fondi residui al momento: per le vetture di categoria M1 con emissioni di CO2 pari a 0-20 g/km, 178.957.500 milioni di euro; M1 con CO2 da 21 a 60 g/km, 221.805.750 milioni di euro; M1 con CO2 da 61 a 135 g/km, 125.391.000 milioni di euro.

Urso: "Nuovi incentivi auto 2023, ma servono più colonnine"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecobonus auto, 421 milioni di incentivi utilizzati dopo un mese dal via

Finora è stato utilizzato il 61% delle risorse: il mercato ne sta beneficiando, con un +15% dele vendite registrato a giugno

Ecobonus auto, fondi in esaurimento per le usate: rimangono solo le briciole

Per i veicoli usati i soldi rimasti non bastano neanche per un utente. Ora tocca a licenze taxi e NCC, poi all'Ecobonus – Retrofit
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi