Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, batterie allo stato solido da oltre 500mila km

La cella a stato solido di QuantumScape, come confermato da PowerCo (Volkswagen), mantiene oltre il 95% di capacità dopo 1000 ricariche

Volkswagen, batterie allo stato solido da oltre 500mila km
© QuantumScape

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

5 gen 2024

Nell’epoca della transizione alla mobilità elettrica, le sfide più grandi sono rappresentate da autonomia, tempistiche di ricarica (oltre alla disponibilità di infrastrutture adeguate) e durata nel tempo della batteria. Sebbene i moderni accumulatori al litio siano in grado di sopportare centinaia di cicli di ricarica mantenendo buona parte della capacità, quelli con tecnologia a stato solido promettono di rivoluzionare il settore. Lo ha dimostrato QuantumScape, con l’innovativa cella a stato solido, superando con successo un lungo test di resistenza: i risultati sono stati confermati da PowerCo, filiale dedicata agli accumulatori del Gruppo Volskwagen, (uno dei principali investitori di QuantumScape fin dal 2012).

Batterie QuantumScape, Volkswagen conferma risultati strabilianti

La batteria allo stato solido sviluppata da QuantumScape ha completato con successo più di 1.000 cicli di ricarica, mantenendo oltre il 95% della sua capacità. Questo notevole risultato indica che un veicolo elettrico dotato di questa tecnologia potrebbe potenzialmente percorrere più di 500.000 chilometri senza significative perdite di autonomia. I test, condotti per diversi mesi nei laboratori PowerCo di Salzgitter, hanno superato di gran lunga gli obiettivi standard del settore che prevedono 700 cicli di ricarica e una perdita massima di capacità del 20%.

La cella testata, composta da 24 strati, rispecchia il progetto destinato alla produzione in serie. La prossima sfida è perfezionare e scalare i processi di produzione. Il concetto di cella unificata di Volkswagen, sviluppato da PowerCo, è compatibile con la tecnologia delle celle a stato solido, il che suggerisce una perfetta integrazione nei futuri veicoli elettrici del Gruppo Volkswagen.

Dichiarazioni dei CEO

Frank Blome, CEO di PowerCo, ha espresso il suo entusiasmo per i risultati ottenuti: "Si tratta di risultati molto incoraggianti che confermano l’enorme potenziale delle celle a stato solido. Il risultato finale di questo sviluppo potrebbe essere una batteria che consente lunghe percorrenze, con ricariche ultrarapide e decadimento irrisorio". Una batteria di questo tipo potrebbe, quindi, rivoluzionare il mercato dei veicoli elettrici, rendendo le auto elettriche più appetibili per una più ampia gamma di consumatori. Jagdeep Singh, fondatore e CEO di QuantumScape, ha sottolineato poi l'unicità delle sue celle litio-metalliche allo stato solido, evidenziandone le eccezionali prestazioni e l'assenza di tecnologie comparabili nel settore automobilistico. QuantumScape e PowerCo si concentrano ora sull'industrializzazione di questa tecnologia per la commercializzazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi