Temi caldi
Si rinnova la partnership tra Enel X e il circuito romano per rafforzare le infrastrutture elettriche nell'autodromo
12 nov 2020
Enel X e l'Autodromo di Vallelunga rinnovano la loro partnership. Grazie al nuovo accordo, la pista romana diventerà il primo Smart racing Circuit d'Italia. Un luogo dove anche i veicoli elettrici di ultima generazione potranno usufruire dei servizi nei box e nel paddock, e in cui continuerà la sperimentazione di nuove tecnologie. Prevista anche la creazione di uno spazio dedicato ai meeting e alla conoscenza del mondo dell'auto elettrica.
Inchiesta wallbox, le offerte Casa per Casa
La rivoluzione green dell'automobile passa anche attraverso il motorsport. L'autodromo di Valellunga ha deciso di partecipare a questo cammino sostenendo lo sviluppo e la ricerca sull'auto elettrica. Grazie a una partnership ormai collaudata con Enel X, il circuito romano si è dotato di una serie di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. Servizi che hanno contribuito a rendere il tracciato di Campagnano uno dei poli di riferimento in Italia per lo sviluppo delle vetture a zero emissioni. Ogni anno sull'asfalto del circuito vengono infatti testati ogni anno una ventina di nuovi modelli a zero emissioni, che possono percorrere alti chilometraggi in un luogo ideale, per collaudare le batterie e la loro efficienza.
Il rinnovo della partnership con Enel X permetterà a Vallelunga di fare un ulteriore salto di qualità e diventando il primo Smart Racing Circuit italiano. Per raggiungere questo obiettivo verranno ampliate le infrastrutture di ricarica, a disposizione di dipendenti del circuito e visitatori, con potenza fino ai 120 kW. Inoltre è prevista la realizzazione di una X-Room, uno spazio dedicato alla tecnologia di Enel X in cui potranno essere ospitati meeting e dove sarà possibile ripercorrere la storia delle infrastrutture elettriche negli ultimi 20 anni. Confermata, infine, la partnership di Enel X con il Centro di Guida Sicura, in cui vengono organizzati training anche con auto elettriche.
Audi e-tron GT, Lucas di Grassi racconta la supercar elettrica
“La conferma della partnership con Vallelunga rafforza un binomio che in questi anni ha consentito a Enel X di diventare un punto di riferimento nel settore del motorsport e di promuovere la diffusione della mobilità elettrica nel Paese – ha detto il responsabile e-mobility di Enel X Alberto Piglia - Il circuito di Vallelunga rappresenta, per la lunga storia e il know-how del team di professionisti che ci lavorano, un polo strategico per lo sviluppo delle tecnologie di ricarica; per questo motivo siamo convinti che nei prossimi anni potrà dare ulteriore impulso alla crescita e alla diffusione della mobilità elettrica nelle competizioni sportive e nell’utilizzo quotidiano dei veicoli elettrici”.
“Siamo lieti di poter continuare la collaborazione con Enel X e di mettere a disposizione i nostri impianti per l’importante attività di sviluppo dei progetti in ambito del motorsport e della mobilità elettrica – ha aggiunto Carlo Alessi, presidente ACI Vallelunga s.p.a. - Grazie alla tecnologia di cui Enel X ha dotato i nostri impianti, l’Autodromo è considerato ormai una struttura all’avanguardia in Europa per le attività di ricerca e sviluppo e di testing, presentazione e lancio di veicoli elettrici.”
Hyundai-Kia e Ionity, al via l'accordo per le ricariche sostenibili
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90