Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, al via il programma di riciclo batterie nell’impianto di Salzgitter

L'obiettivo a lungo termine è quello di attuare un processo a ciclo chiuso per il recupero delle materie prime presenti nelle batterie agli ioni di litio delle auto elettriche

1 feb 2021

Volkswagen tiene molto al futuro della mobilità elettrica: lo ha dimostrato con il lancio nel 2020 della nuova ID.3 – che ha avviato l’ampio processo di elettrificazione della gamma – e lo continua a sostenere attraverso una lunga serie di programmi ad hoc.

L’ultimo, ad esempio, riguarda il nuovo processo di riciclo batterie che il Volkswagen Group Components ha lanciato in questi ultimi giorni attraverso l’entrata in funzione del nuovo impianto pilota di Salzgitter.

Volkswagen, un video per spiegare la mobilità elettrica

RUOLO PIONIERISTICO NELL’INDUSTRIA

Con l’inizio dell’operazione pilota, dunque, il Gruppo Volkswagen è determinato nel compiere un ulteriore passo in direzione della sostenibilità. L’obiettivo principale – come dichiarato dalla stessa Casa automobilistica – resta quello di recuperare in maniera industrializzata tutte quelle materie prime pregiate che fanno parte delle batterie come litio, nichel, manganese, cobalto, alluminio, rame e plastica, raggiungendo un tasso di riciclo di oltre il 90% nel lungo periodo.

Stiamo implementando il ciclo sostenibile per i materiali riciclabili e abbiamo un ruolo pionieristico nell’industria su un tema futuro con un grande potenziale in termini di protezione del clima e approvvigionamento delle materie prime”, ha affermato Thomas Schmall, responsabile Divisione Tecnica e Presidente del CdA di Volkswagen Group Components.

3.600 BATTERIE RECUPERATE SOLO NELLA FASE PILOTA

Secondo quanto riportato, la caratteristica più significativa del nuovo impianto di Salzgitter riguarda il fatto che l’intero processo di riciclo è sviluppato solamente attorno a quelle batterie che non potrebbero in alcun modo essere destinate ad altri scopi.

Infatti, prima di procedere con il riciclo, fanno sapere da Volkswagen, un’analisi stabilisce se l’accumulatore è ancora sufficientemente potente per avere una seconda vita in un sistema mobile di stoccaggio di energia. Il processo di riciclo, poi, permette anche di risparmiare CO2, non richiede la fusione in altoforno e i sistemi batteria usati vengono consegnati, scaricati completamente e smantellati, con i singoli componenti ridotti successivamente in granulati.

Di conseguenza, componenti essenziali di vecchie celle batteria possono essere usati per produrre nuovo materiale catodico - spiega Mark Möller, Responsabile della Divisione Sviluppo Tecnico ed E-Mobility - Le ricerche dicono che le materie prime riciclate per le batterie sono efficienti tanto quanto le nuove. In futuro vogliamo supportare la nostra produzione di celle batteria con il materiale che recuperiamo.”

PROGETTATO PER IL RICICLO INIZIALE DI 3.600 SISTEMI

Al momento, tuttavia, non sono previsti grandi volumi da riqualificare prima della fine del decennio in corso e proprio per tale motivo il sito è stato progettato per riciclare inizialmente fino a 3.600 sistemi di batterie l’anno, pari a circa 1.500 tonnellate. Ovviamente, un dato che riguarda solo la fase pilota.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Voltab, il generatore elettrico portatile 100% italiano

Compatto, potente e interamente made in Italy, la soluzione promette di sostituire i vecchi generatori a benzina con un prodotto sostenibile e multifunzionale

Auto elettriche, come prolungare la vita della batteria

Gli otto consigli fondamentali per aumentare la durata delle batterie al litio, a vantaggio di efficienza e costi a lungo termine
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi