Temi caldi
La Casa di Elon Musk riduce sensibilimente il costo dell'energia dai suoi stalli, aperti anche alle auto elettriche di altri Costruttori
Francesco Forni
11 mag 2023
Sconto allo stallo. Dopo i tagli ai listini delle auto, Tesla taglia anche il costo della energia ai Supercharger.
Uno ribasso importante. La tariffa per i possessori di modelli Tesla scende, dalle 16 alle 20, le ore off-peak, a 0,46 euro/kWh. E nelle ore 0,46-on-peak, le restanti, a a 0,51 euro/kWh.
I proprietari di vetture elettriche di altri Marchi pagheranno, se non hanno sottoscritto l’abbonamento di 12,99 euro al mese per usufruire degli stessi vantaggi dei proprietari Tesla, 0,62 euro/kWh nelle ore off-peak e 0,69 euro/kWh in quelle on-peak. Non male, perché fino al 10 maggio il prezzo andava da andava da 0,72 a 0,80 euro/kWh.
Potrebbe interessarti: Tesla Model S Plaid, la pagella. Promossa o bocciata?
Facendo un calcolo sommario, i vantaggi sono evidenti. Ad esempio con una Model Y la teorica carica completa della batteria da 75 kWh ora verrebbe a costare 34,5 euro per una autonomia dichiarata di 455 chilometri: in sostanza con la spesa di 1 euro si percorrono in teoria circa 13 chilometri.
Potrebbe interssarti: le migliori offerte di Tesla nuove e usate
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90