Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla brevetta la ricarica bidirezionale: sarà presente dal 2025

Si tratta di una nuova modalità di ricarica con cui il veicolo si posiziona sipra un enorme pad che emette e riceve direttamente energia dalla rete elettrica

Tesla brevetta la ricarica bidirezionale: sarà presente dal 2025

16 set 2024

Il colosso delle auto elettriche Tesla ha depositato una domanda di brevetto per una nuova tecnologia di ricarica wireless, che consiste in due pad elettromagnetici, uno posizionato sotto l'auto e l'altro sul terreno. Il pad sul suolo sarebbe collegato alla rete elettrica, mentre quello integrato nella vettura sarebbe connesso direttamente alla batteria del veicolo. La vicinanza dei due dispositivi attiverebbe automaticamente il trasferimento di energia, con tensione compresa tra 200 e 800 Volt.

Tesla abbassa il prezzo do Model 3 e Y, sconto pesante

Come funziona la ricarica bidirezione

La particolarità del progetto è la possibilità di utilizzare le sospensioni pneumatiche dei veicoli Tesla per regolare la distanza tra i due pad, ottimizzando così l'efficienza del processo di ricarica. Il brevetto riporta inoltre la possibilità "inversa" di inviare energia dalla batteria dell’auto direttamente alla rete elettrica: per questo, il tipo di ricarica appena spiegato, è chiamato "ricarica bidirezionale". Ma l'idea quando sarà realtà? La risposta arriva direttamente da Elon Musk, il quale ha annunciato che tutti i modelli Tesla saranno compatibili con questa funzione entro il 2025. 

I disegni allegati al brevetto mostrano una sorta di pavimento quadrato con altri componenti necessari per il funzionamento.

Problemi di cui tener conto

Un problema potrebbe essere presentarsi nel caso in cui ci sia la presenza di oggetti ferrosi nelle vicinanze, che possono interferire con il campo magnetico necessario al trasferimento di energia. Per risolvere questo problema, Tesla prevede di utilizzare sensori capaci di rilevare ostacoli e regolare il sistema in tempo reale. Inoltre, si prevedono necessari anche un software e un firmware che ottimizzano l'allineamento dei pad di ricarica, così da assicurare una perfetta ricarica della batteria del veicolo.

Tesla, aria di crisi? si dimette dopo 11 anni il direttore finanziario

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Voltab, il generatore elettrico portatile 100% italiano

Compatto, potente e interamente made in Italy, la soluzione promette di sostituire i vecchi generatori a benzina con un prodotto sostenibile e multifunzionale

Auto elettriche, come prolungare la vita della batteria

Gli otto consigli fondamentali per aumentare la durata delle batterie al litio, a vantaggio di efficienza e costi a lungo termine
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi