Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ecobonus, il Governo è in ritardo: cosa può accadere da febbraio

L'esecutivo non vara i decreti attuativi e gli incentivi per ora, rinnovati dal 1 gennaio 2024, rimangono gli stessi già in vigore

Ecobonus, il Governo è in ritardo: cosa può accadere da febbraio

4 gen 2024

Con l'arrivo del nuovo anno, arrivano anche gli Ecobonus 2024, o almeno sarebbero dovuti arrivare. "Sarebbero dovuti" perché, dato che il Governo non ha ancora varato alcun decreto attuativo, per ora gli incentivi rimangono quelli già conosciuti. Si dovrà infatti attendere febbraio, quando sono programmate riunioni tecniche, per conoscere qualche novità.

Incentivi ed emissioni

Gli incentivi già in vigore dal 1 gennaio prevedono agevolazioni legate alle emissioni di CO2 dell'auto. I benefit sono vincolati al prezzo dell'auto, che non deve superare i 42.700 euro (35 mila euro + Iva) per veicoli elettrici, a benzina, Diesel, Gpl, metano e ibridi, e i 54.900 euro (45 mila euro + Iva) per ibridi plug-in.

In termini di emissioni, queste sono le ripartizioni: tra 0 a 20 g/km di CO2 l'incentivo è di 5.000 euro con rottamazione e di 3.000 euro senza. Tra 21 e 60 g/km di CO2, l'incentivo è di 4.000 euro con rottamazione e di 2.000 euro senza, mentre tra 61 e 135 g/km di CO2, il bonus è di 2.000 euro con rottamazione e di 0 euro senza.

Aumenta il contributo statale?

Nel frattempo, si presume un aumento del contributo statale per le famiglie con Isee inferiore a 30.000 euro, reintroducendo un elemento presente negli incentivi del 2022. Se confermato, ciò significherebbe un incremento del 50% dei fondi a disposizione dei beneficiari. Una novità potrebbe interessare anche le società di noleggio, assenti dagli incentivi dell'anno precedente. Il tetto massimo di spesa rimarrà, ma ancora non è stato ufficialmente comunicato.

Mercato auto 2023 in crescita, ma adesso servono gli incentivi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecobonus auto, 421 milioni di incentivi utilizzati dopo un mese dal via

Finora è stato utilizzato il 61% delle risorse: il mercato ne sta beneficiando, con un +15% dele vendite registrato a giugno

Ecobonus auto, fondi in esaurimento per le usate: rimangono solo le briciole

Per i veicoli usati i soldi rimasti non bastano neanche per un utente. Ora tocca a licenze taxi e NCC, poi all'Ecobonus – Retrofit
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi