Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Incentivi auto, nuovi sconti a partire da marzo

Vediamo come saranno spartiti i 793 milioni stanziati dal Governo: novità per la rottamazione agevolata e per le classi meno abbienti

Incentivi auto, nuovi sconti a partire da marzo

1 feb 2024

Quella di oggi 1 febbraio è una giornata cruciale per gli incentivi che, secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore però, è probabile che diventino effettivi solo nel mese di marzo, a partire dalla seconda settimana. Gli incentivi del 2024 avranno un tetto massimo di 13.750 euro per chi sceglierà un'auto elettrica, o per chi sceglierà di rottamare un veicolo. Allo stesso Chi possiede un ISEE inferiore ai 30mila euro potrà beneficiare dell'incentivo, acquistando un'auto che non superi i 35mila euro. Gli incentivi auto 2024 varranno anche per le auto usate, con un contributo di 2mila euro per l'acquisto di veicoli fino a 160 g/km di CO2 e prezzi fino a 25mila euro, previa rottamazione di veicoli fino a Euro 4.

Incentivi auto, il piani del Ministro Urso per la produzione italiana

Novità dell'Ecobonus

Nel corso del recente tavolo sull'automotive a Palazzo Piacentini, il Mimit ha annunciato l'ammontare di risorse per 950 milioni di euro destinate all'Ecobonus 2024. Tra le novità cè sicuramente la rottamazione agevolata, con un contributo massimo che passa da 5mila a 13.750 euro. Un incentivo proporzionale all'età del veicolo da rottamare e la possibilità di includere le Euro 5 nella procedura di dismissione. Per le classi meno abbienti, è prevista una maggiorazione del 25% dei contributi, insieme a incentivi speciali per l'usato con rottamazione, concentrati su veicoli fino a Euro 4, con un prezzo di acquisto fino a 25mila euro.

La distribuzione delle risorse

La cifra di 950 milioni di euro sarà distribuita in maniera equa tra diverse categorie di veicoli. 793 milioni saranno destinati alle auto, mentre ciclomotori, motocicli e quadricicli riceveranno un fondo di 35 milioni. I veicoli commerciali leggeri avranno a disposizione un budget di 53 milioni, mentre 20 milioni saranno dedicati all'usato auto. Infine, un fondo di 50 milioni sarà destinato al noleggio a lungo termine, evidenziando l'approccio inclusivo e completo del programma Ecobonus 2024.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecobonus auto, 421 milioni di incentivi utilizzati dopo un mese dal via

Finora è stato utilizzato il 61% delle risorse: il mercato ne sta beneficiando, con un +15% dele vendite registrato a giugno

Ecobonus auto, fondi in esaurimento per le usate: rimangono solo le briciole

Per i veicoli usati i soldi rimasti non bastano neanche per un utente. Ora tocca a licenze taxi e NCC, poi all'Ecobonus – Retrofit
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi