Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Piano incentivi, Urso: "Risorse destinate ad auto prodotte in Italia"

Il Ministro ha evidenziato il gap significativo tra le auto prodotte e quelle immatricolate nel Belapese, ribadendo la necessità di ridurlo

Piano incentivi, Urso: "Risorse destinate ad auto prodotte in Italia"

15 feb 2024

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il question time alla Camera, ha ripreso il discorso relativo all'attuazione del piano di incentivi recentemente presentato. Ben 950 milioni di euro sono stati stanziati per rivitalizzare il comparto, al fine di promuovere la sostenibilità ambientale e rinnovare il parco auto nazionale. Inoltre, fondamentali sono anche gli obiettivi di sostenere la fascia più vulnerabile della società e proporre un rilancio della produzione di auto e veicoli commerciali sul suolo italiano.

Urso avverte Stellantis: "In Italia apriremo il mercato delle auto ad altri produttori"

Incrementare e incentivare la produzione italiana

"L'Italia è l'unico Paese produttore di auto in cui si registra un gap molto ampio tra auto prodotte e immatricolate. Un divario che dobbiamo assolutamente ridurre", ha affermato il ministro. "Monitoreremo con attenzione che le risorse siano riconducibili a modelli e vetture prodotti in stabilimenti italiani. In passato quasi l'80% degli incentivi, risorse pubbliche, sono andati ad acquistare modelli prodotti all'estero, importati e immatricolati in Italia. Se questo dovesse accadere anche quest'anno l'anno prossimo destineremo tutte le risorse del fondo automotive a incrementare e incentivare la produzione e non più i consumi", ha concludo Urso.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecobonus auto, 421 milioni di incentivi utilizzati dopo un mese dal via

Finora è stato utilizzato il 61% delle risorse: il mercato ne sta beneficiando, con un +15% dele vendite registrato a giugno

Ecobonus auto, fondi in esaurimento per le usate: rimangono solo le briciole

Per i veicoli usati i soldi rimasti non bastano neanche per un utente. Ora tocca a licenze taxi e NCC, poi all'Ecobonus – Retrofit
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi