Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Ioniq, ecco quella a guida autonoma

Al Salone di Los Angeles una concept su base Ioniq, che esordirà sul campo a gennaio 2017 al CES di Las Vegas

Hyundai Ioniq, ecco quella a guida autonoma

21 nov 2016 (Aggiornato il 22 nov 2016 alle 09:24)

Hyundai e la guida autonoma. Al Salone di Los Angeles il Marchio sudcoreano ha presentato una nuova concept di self-driving car realizzata su base Ioniq

HYUNDAI IONIQ, l'IBRIDA PIU' VELOCE

E' dotata di un dispositivo LiDAR ((Laser imaging Detection And Ranging, un “telerilevamento” che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie) integrato nel paraurti anteriore (anziché sul tetto), simile ai modelli in vendita in Italia. Sono stati utilizzati i dispositivi di sicurezza già presenti sui modelli di serie, come il radar frontale dello SCC (Smart Cruise Control, “adattivo”) e le telecamere del sistema LKAS (Lane Keeping Assist System, mantenimento della corsia) integrati con la tecnologia LiDAR, che permette di rilevare anche la posizione precisa dei veicoli e degli oggetti circostanti

La dote tecnologica del modello prevede: Radar frontale per rilevare la posizione relativa e la velocità degli oggetti che si trovano direttamente davanti al veicolo, per gestire al meglio la pianificazione del percorso. Tre telecamere per rilevare la vicinanza di eventuali pedoni, la segnaletica orizzontale ed i segnali stradali, per una visione completa dell’ambiente circostante.  Antenna GPS, per determinare l’esatta posizione di ogni veicolo nelle vicinanze. Mappatura ad alta definizione del territorio.

Hyundai Motor sta sviluppando tre esemplari di Ioniq e due ix35 Fuel Cell a guida autonoma presso il Centro Ricerca e Sviluppo Hyundai di Namyang (Corea del Sud).

La prima ufficiale sul campo. Al Consumer Electronics Show (CES, Salone dell’elettronica di consumo), a gennaio 2017, è prevista la prima dimostrazione pratica, con le concept cars Hyundai Ioniq “self-driving” in g

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi