Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan al Cebit con le tecnologie della guida autonoma

Le tecnologie di Self Driving della Casa giapponese sbarcano anche in Europa
Nissan al Cebit con le tecnologie della guida autonoma

Francesco ForniFrancesco Forni

21 mar 2017 (Aggiornato alle 09:40)

Nissan punta moltissimo sulla guida autonoma, anche in Europa è un dato di fatto. Dopo aver cominciato a sperimentarla sulle strade pubbliche nel Vecchio Continente, partecipa al CeBIT, la più grande fiera digitale europea (Global Event for Digital Business), con innovazioni.

Dal Ces di Las Vegas è staro mostrato il sistema Seamless Autonomous Mobility (SAM). Sviluppato a partire da una tecnologia della NASA, il sistema SAM affianca all’intelligenza artificiale di bordo la logica umana per consentire ai veicoli a guida autonoma di prendere decisioni in caso di imprevisti quali incidenti, lavori stradali o altri ostacoli. Grazie a questa soluzione, i veicoli a guida autonoma saranno in grado di capire quando affrontare il problema da soli e quando richiedere l’intervento del conducente. Sapere come gestire queste situazioni è la chiave per arrivare a una guida totalmente autonoma.


Nissan ha confermato che la prima versione dell’innovativo sistema di guida autonoma ProPILOT sarà installata sia sul nuovo Qashqai che sulla prossima generazione di Nissan LEAF, in arrivo sul mercato. Già disponibile sulla nuova versione di Nissan Serena, lanciata in Giappone l’anno scorso, ProPILOT permette di procedere in autostrada rimanendo autonomamente all’interno della singola corsia.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi