Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Guida autonoma, Bosch e Daimler insieme verso il livello 5

La collaborazione porterà allo sviluppo di un veicolo autonomo di livello 4 con passeggeri a bordo e in grado di raggiungere gli utenti su chiamata

Guida autonoma, Bosch e Daimler insieme verso il livello 5

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 apr 2017 (Aggiornato alle 16:41)

Annunciano l'avvio di una collaborazione destinata a sfociare in un veicolo autonomo, di livello 4 e livello 5, con il quale iniziare i test su strada in città all'inizio del prossimo decennio. Bosch e Daimler fissano il traguardo al 2020, quando sarà pronto un sistema maturo per la produzione che consenta sia l'automazione di livello più avanzato con guidatore a bordo, sia la configurazione di veicolo senza guidatore - sarebbe meglio definirlo utente - in grado di raggiungere il proprietario-utilizzatore semplicemente con una prenotazione via app.

Recentemente Bosch ha stretto un'altra importante collaborazione, dettagliando i contenuti che porteranno allo sviluppo dei futuri sistemi di automazione insieme a NVIDIA, responsabile dell'elaborazione dei dati raccolti dai sistemi di visione dell'ambiente in cui si dovranno muovere le auto a guida autonoma di livello più evoluto. Gli obiettivi indicati da Daimler, che ha presentato già nel 2015 il concept a guida autonoma Mercedes F 015 Luxury in Motion - realizzato immaginando il possibile scenario della mobilità urbana nel 2030 - puntano a creare un sistema di automazione della guida dal quale ottenere un miglioramento dei flussi di traffico in città, incrementare la sicurezza e gettare le basi che delineeranno i modelli di traffico del futuro.

In quest'ottica, è naturale completamento di un progetto di veicoli autonomi e senza gudiatore immaginare una flotta in condivisione. Il mezzo di trasporto su chiamata, prenotabile quando serve, ci preleverà dove vorremo per portarci a destinazione, dopodiché sarà disponibile per altri utilizzatori. Qualcosa che oggi chiamiamo taxi...

Bosch, al CES 2017 un concept spiega il futuro dell'auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi