Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot 3008 autonoma, via ai test a Singapore

Da settembre il via ai test su strada, dopo l'integrazione dei sistemi di controllo e del software realizzato da nuTonomy
Peugeot 3008 autonoma, via ai test a Singapore

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 mag 2017 (Aggiornato alle 17:00)

Dopo il lancio della campagna di test rivolta agli automobilisti comuni in Francia, per saggiare le potenzialità dei sistemi di automazione alla guida, dal gruppo PSA arriva un altro annuncio che va a inserirsi nell'iniziativa Autonomous Vehicle for All. Guarda alla guida autonoma di livello più avanzato la collaborazione con nuTonomy, specialista nella realizzazione di software destinati all'automazione completa.

A Singapore, dal prossimo settembre, arriverà su strada una Peugeot 3008 modificata, con l'introduzione del corredo di sensori, unità di calcolo e del software forniti da nuTonomy e chiamati a interfacciarsi con l'hardware del veicolo, messo a punto dalla divisione Innovation del gruppo PSA. 

Nella città stato nel sud-est asiatico nuTonomy conduce già dallo scorso anno test per lo sviluppo dei propri sistemi di guida autonoma nell'area del distretto affaristico, con una flotta di Renault Zoe e Mitsubishi i-Miev destinati a servizio taxi automatizzato per brevi corse.

Dall'unità Business Lab di PSA, la responsabile Anne Laliron ha commentato: «Questa collaborazione è un importante passo verso veicoli del tutto autonomi, che ci permetterà di offrire differenti soluzioni di mobilità ai nostri clienti. Lavorare con il team di esperti software e di robotica di nuTonomy sarà emozionante e ci permetterà di rendere sempre più concreti veicoli a guida autonoma del gruppo PSA».

LA GAMMA PEUGEOT E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi