Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan sviluppa anche le pantofole a guida autonoma

Le ciabatte si "parcheggiano" da sole con la tecnologia ProPILOT

Nissan sviluppa anche le pantofole a guida autonoma

Francesco ForniFrancesco Forni

25 gen 2018 (Aggiornato il 26 gen 2018 alle 10:08)

Anche le ciabatte hano la guida autonoma. Non è uno scherzo, ma una questione di alta tecnologia, tipicamente giapponese. Le ciabatte che si parcheggiano da sole sono operative per la precisione ad Hakone a circa cento chilometri da Tokio. Merito della tecnologia di Nissan, conosciuta come ProPILOT. Deriva a quello di ultima generazione, della quale è provvista l'ultima serie di Leaf.

L'hotel che ha questa chicca si chiama ProPilot Park Ryokan. Non solo pantofole, anche cuscini e tavolini che tornano in autonomia ai loro posti. Quello che sembra un classico albergo nipponico, molto tradizionale dispone invece del ProPILOT Park. Premendo un pulsante il gioco è fatto, ogni cosa torna alla sua posizione naturale. Proprio come su Leaf, con un bottone si comanda il parcheggio automatico. Siamo alle prime battute: per ora è più intrattenimento che utilità, anche se in futuro potrebbe fare risparmiare fatica al personale.

La trovata è chiaramente promozionale. Ma ciò non toglie la sua originalità. Nissan regala una notte a due persone al ProPilot Park Ryokan di Hakone: occorre entro il 10 febbraio postare su twitter qualcosa di interessante con cli hashtag #PPPRyokan #wanttostay.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi