Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai e Kia: Valet concept autonomo e ricarica wireless

Il gruppo coreano lancia un concept di ricarica a induzione per veicoli elettrici, integrato in un ambiente di alta automazione (Livello 4) che consenta alle auto di muoversi senza guidatore verso parcheggi attrezzati con piattaforme di ricarica wireless

Hyundai e Kia: Valet concept autonomo e ricarica wireless

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 gen 2019

L’avanguardia hi-tech legata all’elettrico copre più fronti, dalle possibilità offerte sulla composizione dei pacchi batterie fino alle soluzioni di ricarica, alla quale guardano Hyundai e Kia per prospettare un futuro ad altissima automazione, tecnologia che corre veloce, come spesso accade corre più rapidamente delle normative vigenti.

Anno 2025, elettrico diffuso e comune come oggi è un miraggio, ricarica a induzione integrata sulle auto. In questo quadro ecco inserirsi il sistema di Automated Valet Parking, ovvero, lasciare che sia l’auto a recarsi nel parcheggio libero più vicino, effettuare le operazioni di ricarica in autonomia e tornare a disposizione del guidatore “su chiamata”, via smartphone.

Nodi tecnici e normativi è chiaro come, allo stato attuale, si frappongano alla completa realizzazione di un tale sistema, su tutti l’autorizzazione alla circolazione di veicoli a guida autonoma di Livello 4. Potrà essere realtà nel 2025 e negli anni a seguire, è un passaggio centrale per immaginare qualsiasi automazione che consenta ai veicoli di muoversi su strade aperte al pubblico senza guidatore a bordo.

Altro scenario potrebbe aprirsi, più realistico, negli spazi privati, parcheggi dotati di un’infrastruttura di ricarica a induzione. Il sistema di ricarica wireless con “parcheggiatore” autonomo sviluppato da Hyundai e Kia prevede che le auto elettriche siano in grado di posizionarsi autonomamente sulla piattaforma di ricarica, completare l’operazione e liberare lo slot per l’utilizzo da parte di un altro veicolo. Come? Ricercando un altro posto libero all’interno del parcheggio.

La comunicazione, ovvero lo scambio dati, è continuo tra tre componenti essenziali: auto, struttura del parcheggio (per l’invio delle informazioni sulla postazione di ricarica libera o occupata), sistema di ricarica (ad aggiornare sullo stato dell’operazione). Il tassello del guidatore, nella visione Hyundai e Kia, è esterno, opera sullo smartphone per impartire il comando “trova un parcheggio e ricarica le batterie” così come per richiamare l’auto per salire a bordo.

Hyundai Santa Fe, addio chiavi con il lettore di impronte

L’Automated Valet Parking System con sistema di ricarica wireless è presentato dalle due case coreane come una risposta a un futuro nel quale, alla sempre più ampia diffusione dei veicoli elettrici, si avrà un sovraffollamento dei parcheggi e delle postazioni di ricarica. Operazioni che dovranno essere sempre più rapide, grazie a sistemi ad alto voltaggio, sperimentati già oggi con tensioni d’esercizio fino a 800 volts via cavo, centrali perlomeno quanto la necessità di ampliare l’autonomia di marcia per singola carica.

Porsche e BMW, ricarica ultraveloce con FastCharge

Nei piani di Hyundai e Kia, dal 2021 inizierà la commercializzazione di veicoli autonomi all'interno di smart cities, primo passo verso la prospettiva di auto completamente autonome da lanciare sul mercato nel 2030.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi