Un balzo tecnologico votato a fornire informazioni più chiare, sicure e percepibili al conducente: i nuovi display glass free saranno inoltre aggiornabili tramite la rete Internet
14.08.2019 ( Aggiornata il 14.08.2019 14:02 )
Il 3D non sarà più solo una questione da cinema, tv o da videogiochi. E nemmeno da occhialini, ma questo stava già diventando noto. La novità è che Bosch lo proporrà in automobile. Non per scopi ludici, ma per incrementare la sicurezza e le informazioni fornite al conducente.
Bosch annuncia i display auto in 3D FOTO
Garantiranno una percezione e un'attenzione maggiore delle informazioni comunicate al conducente
Guarda la galleryMercedes e Bosch, nasce il primo parcheggio a guida autonoma
Ne sapremo di più al Salone di Francoforte, dove Bosch proporrà visualizzazione 3D sui display delle auto. Il quadro strumenti digitale,e gli altri display presenti potranno visualizzare immagini tridimensionali. Senza gli occhialini, come accade sulla console di videogiochi Nintendo 3DS.
Non si tratta di uno sfizio, il 3D glass free sarà uno stimolo al conducente dell’auto. Permetando una percezione più dettagliata e precisa. Richiamando con più forza l’attenzione su potenziali emergenze. Come traffico, lavori in corso, o le funzioni che stanno svolgendo gli ADAS.
Audi, arriva l'optional on demand su A4 e e-tron
Bosch sostiene che portando virtualmente fuori dallo schermo l’avviso s'innalza il livello d'attanzione. Grazie alla profondità percepita, anche nella navigazione. Con riferimenti più evidenti, come gli edifici e non solo.
Bosch utilizzerà una sola unità, che dovrà essere molto più potente di quelle odierne per controllare tutti i sistemi, aggiornabile in rete, senza passare dai punti di assistenza.
Link copiato