Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Android Auto su BMW dal 2020

Il software di Google finalmente sulle bavaresi: abbinamento con cavo USB o wireless

Android Auto su BMW dal 2020

Francesco ForniFrancesco Forni

13 dic 2019

Finalmente Android Auto sta per arrivare sulle BMW. Da luglio 2020 il software di Google che integra la maggior parte degli smartphone più moderni in commercio sarà compatibile con le vetture bavaresi.

Ovvero i Samsung Galaxy dal modelli S8 e Note8, i Nexus 5x e 6P e i Google Pixel. Si affiancherà quindi alla compatibilità con Apple CarPlay, ovvero per gli iPhone.

BMW colma una lacuna importante. Android Auto permetterà di gestire il proprio telefonino dal display della vettura e utilizzare le funzioni principali. Non ultima Waze, il navigatore social, meno ricco e graficamente evoluto di quelli forniti dalle Case auto, ma velocissimo negli aggiornamenti su traffico e situazione in generale delle strade.

Nuova BMW M4, anticipazione con la GT3

Android Auto su BMW sarà disponibile sia con connessione su cavo USB sia wireless, ancora più comoda e senza ingombri a bordo.

Non sarà un semplice adeguamento. BMW aggiornerà il suo sistema di infotainment, per rendere la sinergia con Android Auto più rapida. Navigazione, musica e chiamate saranno visualizzate anche sul cruscotto, nel quadro strumenti digitale.

E persino sull’Head up display, per le vetture che ne saranno dotate. Android Auto su BMW sarà mostrato tra poche settimane, a inizio 2020 al CES di Las Vegas.

Il ritardo della Casa bavarese è stato compensato con questi vantaggi che al momento altri Marchi non offrono. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi