Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Kia Sorento, l'angolo cieco diventa visibile

Il Blind Spot View Monitor è affiancato dall'Adas dell'anticollisione laterale e dal Surround View Monitor. Per la prima volta su una Kia le immagini dei veicoli nell'angolo cieco sono visibili nella strumentazione Supervision

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 mag 2020

Solitamente lo conosciamo come un triangolo luminoso lampeggiante o fisso, posto sullo specchietto retrovisore esterno o vicino al montante. Il Blind Spot Monitor si evolve e su nuova Kia Sorento non solo è dotato di un’assistenza attiva, in grado di correggere la traiettoria se esiste il rischio di collisione con altri veicoli che sopraggiungono, ma introduce una rappresentazione visiva sul display della strumentazione digitale Supervision.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Ribattezzato Blind Spot View Monitor, il sistema è completato dal Surround View Monitor, visione a 360 gradi intorno all’auto, per manovre di parcheggio più semplici.

Grazie a due camere installate nella parte inferiore delle calotte degli specchietti retrovisori esterni, ciascuna con un campo visivo largo - molto più del normale specchietto -, il guidatore ha una visione diretta del mezzo che si trova nell’angolo cieco dell’auto. 

Uno sguardo dagli oblò

La strumentazione Supervision, da 12,3 pollici di diagonale e con una risoluzione di 1920x720 pixel, assicura una definizione nitida delle immagini, replicate nei due oblò virtuali altrimenti dedicati al contagiri/misuratore d’energia sull’ibrido e tachimetro.

Sfoglia il listino KIA: tutti i modelli sul mercato

Particolarmente efficace nella guida in autostrada, non appena il Blind Spot View Monitor rileva con i sensori la presenza di un veicolo nella zona cieca del campo visivo del guidatore attraverso i semplici specchietti retrovisori, trasmette le immagini sull’oblò di sinistra o su quello di destra, a seconda che il rischio di collisione sia su un lato o l’altro dell’auto.

Contemporaneamente, le informazioni sulla velocità dell’auto vengono tradotte in sovrimpressione sulla ripresa del Blind Spot View Monitor. 

Hyundai e Kia, arriva il cambio connesso predittivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi