Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Waze cambia: aggiornamento per l'app di navigazione

Nuovo logo, nuovi Moods, restyling delle segnalazioni sul percorso e interfaccia più colorato: ecco le modifiche realizzate da Waze per celebrare i 130 milioni di utenti iscritti

Waze cambia: aggiornamento per l'app di navigazione

2 lug 2020

Sono ormai 130 milioni gli utenti in tutto il mondo che utilizzano Waze, il sistema di navigazione acquistato anche da Google. Un successo basato anche e soprattutto per il fattore "social" largamente presente nell'applicazione, che ospita una sorta di community di persone che usano quotidianamente i propri mezzi e si informano l'uno con l'altro su condizioni del traffico, presenza di eventuali pericoli, ecc.

In viaggio con l’app, le più utili da usare in auto

Per festeggiare il traguardo dei 130 milioni di iscritti, Waze - disponibile per il download gratis sia per Android (Google Play) e iOS (App Store) - si aggiorna. E lo ha fatto proprio dopo aver consultato un campione di 13.000 dei suoi utenti: uno scambio di informazioni, consigli e pareri tecnici che ha portato a una serie di novità. Eccole in dettaglio.

DAI MOODS ALL'INTERFACCIA: COSA CAMBIA

Innanzitutto, è cambiato il logo di Waze, che simboleggia una svolta stilistica generale. Poi, sono stati aggiunti 30 nuovi Moods, gli "Umori", ovvero le emoticon con cui gli automobilisti segnalano il proprio stato d'animo. Tra i nuovi Moods aggiunti, trovano spazio il Green, il Mal d'auto, lo Scettico, lo Zen o anche il Robot. Waze ne aggiungerà altri in futuro.

Rivoluzione CarPlay: ora ci sono Waze e Google Maps

Cambia poi l'interfaccia generale del sistema, più colorato, dotato di una nuova visualizzazione e con un restyling anche per l'interfaccia delle mappe. Nuove anche le icone che servono a segnalare eventuali problemi lungo la strada. Queste ultime sono suddivise in: traffico; pattuglia; incidente; pericolo; prezzi carburante; errore mappa; autovelox; chiusura strada.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi