Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari Vision GT, la 499P sbarca su Gran Turismo 7

Il teaser del progetto digitale Ferrari sembra avere le forme della Hypercar da corsa. Il debutto coincide con i 25 anni di storia di Gran Turismo

Ferrari Vision GT, la 499P sbarca su Gran Turismo 7

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 nov 2022

Il primo vero simulatore di guida su console è al traguardo dei 25 anni di carriera. Da Gran Turismo fino a GT7, a lungo il titolo della Polyphony Digital è stato il riferimento assoluto tra i simulatori più realistici. 

Il prossimo 27 novembre non arriverà solo un aggiornamento del titolo ma scopriremo anche la Ferrari Vision GT. La casa di Maranello è l'ultima a cimentarsi con un progetto virtuale, destinato al gioco per PlayStation.

Le forme della Hypercar 499P

Cosa attendersi dalla presentazione che coinciderà con la finale del GTWorld Series Nations Cup? Il teaser, una clip diffusa su Twitter, rivela soluzioni vicinissime al prototipo Ferrari 499P, la Hypercar che nel 2023 sarà in pista a Le Mans e nel WEC. 

Progetto del ritorno Ferrari (leggi tra le usate quali scegliere e a quale prezzo) nella Classe di vertice dell'Endurance, sono i fari anteriori ad accostare il teaser alla Hypercar, come anche le forme che sembrano nascondersi sotto il velo nella breve clip video.

Con l'occasione dei 25 anni di storia di Gran Turismo, la Polyphony Digital introdurrà migliorie al titolo, offrendo nuovi circuiti e tre modelli - tra cui una Ford Sierra RS Cosworth - ad arricchire il garage. Anticipazioni queste ultime diffuse su Twitter dal papà del simulatore di guida, Kaz Yamauchi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi