Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche, a Lecce vicino Nardò, un centro per lo sviluppo software

Le tecnologie digitali ricopriranno un ruolo sempre più determinante nel futuro dell'industria automobilistica

Porsche, a Lecce vicino Nardò, un centro per lo sviluppo software

Francesco ForniFrancesco Forni

22 giu 2023 (Aggiornato alle 12:07)

Porsche punta anche sulla Puglia. Il Nardò Technical Center (NTC), di proprietà Porsche e gestito da Porsche Engineering, inaugura una divisione focalizzata sullo sviluppo di software per veicoli intelligenti e connessi.

Il centro prove salentino cresce come come partner tecnologico per lo sviluppo integrato e il collaudo dei veicoli del futuro.

"Le tecnologie digitali ricopriranno un ruolo sempre più determinante nel futuro dell'industria automobilistica. Con la nuova divisione software, possiamo sviluppare e testare questo tipo di funzioni per i nostri clienti direttamente a Nardò - osserva Antonio Gratis, Direttore Generale di NTC - La nuova divisione si concentrerà sulle funzioni di guida altamente automatizzata, sulla comunicazione veicolo-veicolo e veicolo-infrastruttura e sulle soluzioni di connettività. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella continua evoluzione di NTC, da centro di collaudo unico al mondo a polo tecnologico integrato, strettamente interconnesso alle attività di sviluppo e validazione software di Porsche Engineering”.

Porsche, una eccellenza nel Salento 

L'ufficio è stato progettato per divenire un vero e proprio laboratorio di innovazione in cui esperti di software e ingegneri collaboreranno a soluzioni all'avanguardia che potranno poi essere testate in tempo reale sulle piste di prova di NTC, anche grazie alla rete 5G recentemente installata.

"E’ per noi un orgoglio istituire la divisione software in questa area tanto importante -  continua Gratis - Siamo profondamente legati a questa regione, alle sue persone e al potenziale che possiedono, e siamo fieri che la digitalizzazione dell'industria automobilistica passi anche attraverso questo territorio".

La divisione prevede l’assunzione di figure specializzate, tra cui ingegneri informatici, architetti del software, sviluppatori e laureati in informatica. Previsto anche l'ampliamento della collaborazione con partner locali, tra cui l'Università del Salento.

Leggi ora: Porsche 911 Dakar, sportiva inarrestabile 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi