Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Co-Driver, il dispositivo che segnala gli autovelox in tempo reale

Realizzato dalla danese Ooono, il piccolo strumento fornisce indicazioni anche su ostacoli come cantieri, incidenti o veicoli in panne

Co-Driver, il dispositivo che segnala gli autovelox in tempo reale

4 ago 2023

Un vero e proprio segnalatore di autovelox e altri imprevisti che ogni giorno incontriamo sulle strade, tra cui cantieri o auto in panne, il tutto in tempo reale: è Co-Driver, un nuovo dispositivo realizzato dall'azienda danese Ooono che aiuta l'automobilista tramite segnali acustici e visivi.

Ooona Co-Driver, come funziona

Co-Driver non è ingombrante, ma piccolo e discreto, in modo da non richiedere di distrarsi dalla guida. Ed è applicabile in diversi punti dell'auto. È fondamentale avere uno smartphone, dato che il Co-Driver, per funzionare, deve sfruttare dati, Bluetooth e GPS. Occorre dunque scaricare l'app - eseguita sempre in background - e collegare il proprio telefono cellulare al dispositivo: Co-Driver si avvia automaticamente quando l'auto è in movimento e non richiede alcun abbonamento. Per segnalare o confermare la presenza di un autovelox basta toccare una volta il dispositivo; due volte se si tratta di pericoli stradali, come incidenti, veicoli in panne, oggetti in carreggiata o altro. Naturalmente, a fornire indicazioni può provvedere anche la community.

Annullata la sanzione per eccesso di velocità: l'autovelox non era omologato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi