Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

DS, disponibile l'intelligenza artificiale: arriva ChatGPT

Uno dei più noti modelli di intelligenza artificiale generativa sbarca su alcuni modelli della Casa francese: ecco come funziona

DS, disponibile l'intelligenza artificiale: arriva ChatGPT

24 ott 2023

L'intelligenza artificiale è uno degli argomenti di cui si dibatte maggiormente al giorno d'oggi. Una tecnologia che prima o poi avrebbe trovato un legame con il mondo automobilistico, e infatti la novità di queste ore è che ChatGPT, uno dei più noti modelli di intelligenza artificiale generativa, sarà in dotazione su alcune DS.

Per quali DS è disponibile ChatGPT

ChatGPT utilizza modelli linguistici per comprendere e produrre un'interazione naturale e fluida: è in grado quindi di rispondere a tantissime domande fornendo informazioni accurate e pertinenti. E sarà integrabile con il DS IRIS SYSTEM, disponibile su DS 3, DS 4, DS 7 e DS 9 in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Italia, nella lingua di questi Paesi.

ChatGPT su DS: come funziona

Per utilizzare ChatGPT, è sufficiente parlare con il DS IRIS SYSTEM dicendo "OK IRIS" o premendo l'apposito pulsante sul volante. L'interazione vocale inizierà in sicurezza, senza che sia necessario distogliere lo sguardo dalla strada o le mani dal volante. L'automobilista e i passeggeri potranno così interagire ponendo qualsiasi domanda: l'intelligenza artificiale fornirà da subito supporto.

DS 3, migliorano i servizi connessi e la dotazione di serie

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi