Freni in-drive, la rivoluzione silenziosa di Mercedes per le auto elettriche

Freni in-drive, la rivoluzione silenziosa di Mercedes per le auto elettriche

La tecnologia in fase di sviluppo migliora la sostenibilità, l'efficienza e il comfort di guida: leggi tutte le caratteristiche

27.11.2024 ( Aggiornata il 27.11.2024 11:06 )

Mercedes-Benz sviluppa innovazione per i veicoli elettrici con il nuovo sistema frenante in-drive.

Il quale, integrato nell'unità di azionamento elettrica, promette di rivoluzionare il concetto di frenata.

Questa tecnologia, già presente in camion e autobus dagli anni '50, rappresenta un significativo passo avanti in termini di sostenibilità, efficienza e riduzione della manutenzione per le auto elettriche.

I freni in-drive sono progettati per ridurre al minimo l'usura, la formazione di ruggine e l'emissione di particolato, un problema rilevante per le normative Euro 7.

Vantaggi per la sostenibilità e il comfort

L'eliminazione degli attriti nei freni tradizionali si traduce in una maggiore silenziosità, migliorando il comfort acustico.

L'assenza di dischi all'interno dei cerchi offre maggiore libertà di design e consente l'utilizzo di cerchi completamente chiusi per ottimizzare l'aerodinamica.

La combinazione ruota/pneumatico più leggera riduce la massa non sospesa, migliorando ulteriormente la qualità di guida.

Il sistema brake-by-wire, basato su un collegamento elettrico, garantisce un controllo affidabile e preciso della frenata anche in condizioni difficili, senza cali di prestazioni dovuti al surriscaldamento.

Un futuro elettrico e integrato

Il freno in-drive è compatibile solo con modelli elettrici a trazione integrale, poiché richiede la presenza del dispositivo di frenata su entrambi gli assi.

Questa tecnologia rappresenta un passo significativo verso un futuro della mobilità elettrica più sostenibile, efficiente e confortevole. L'applicazione dovrebbe arrivare a breve-medio termine.

Potrebbe interessarti: Mercedes, avanti con il taglio dei costi 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese