Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche, Panamera e non solo per il nuovo V8 biturbo

Al Vienna Motor Symposium 2016, presentata un'unità destinata a molteplici modelli: da Porsche ad Audi, da Bentley a Lamborghini

Porsche, Panamera e non solo per il nuovo V8 biturbo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 mag 2016 (Aggiornato alle 17:49)

Panamera e Cayenne, ma anche i modelli di alta gamma Audi - dalla A6 alla A8, fino ai suv full size - proseguendo con Bentley Bentayga e Lamborghini Urus. Sono gli "eletti" che potranno ritrovarsi sotto al cofano il V8 biturbo da 4 litri presentato da Porsche al Vienna Motor Symposium. Un'unità che punta anzitutto ad abbattere emissioni e consumi, migliorando al tempo stesso le prestazioni. Il downsizing vede una riduzione della cubatura da 4.8 a 4 litri, ottenuta riducendo l'alesaggio e incrementando leggermente la corsa, 3 millimetri, per un rapporto da motore quadro: 86x86 millimetri.  

La doppia sovralimentazione, poi, contribuisce a conservare inalterato il valore di coppia massima, a 770 Nm ma in un arco di giri ancor più vantaggioso, scendendo da 2.250 giri/min a 1.960 giri/min il regime di rotazione in cui si rende disponibile la spinta, costante fino a quota 4.500 giri/min. Turbocompressori interni alla V di 90°, dai condotti così più corti e attivazione più rapida, con i gas di scarico di ciascuna bancata che confluisono in due condotti distinti, come da sistema Twin Scroll.

Nello sviluppo del propulsore si è posta un'attenzione particolare alla riduzione degli attriti - ricorrendo, tra le altre misure, a oli a bassa viscosità, con pompa a portata variabile - e dei consumi, che si avvantaggeranno della disattivazione dei cilindri a carichi parziali, tra 950 e 3.500 giri/min, fase in cui vengono esclusi quattro degli otto a disposizione. E' un propulsore modulare, caratterizzato da un basamento particolarmente leggero e al tempo stesso dall'elevata rigidità strutturale, con possibili applicazioni sia su piattaforma MLB che MSB. 

A margine della presentazione, Porsche ha anticipato la predisposizione del V8 per l'elettrificazione, con il biturbo che costituirebbe la componente termica di un sistema con livelli di potenza ancora superiori ai 550 cavalli "di partenza", a fronte di emissioni e consumi ulteriormente contenuti.

BMW annuncia il quadri-turbo

Volkswagen, ecco l'1.5 TSI Miller

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi