Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo XC90 T8, i ritocchi Polestar la rendono la più potente di sempre

Prestazioni migliori, nuova funzione Gear Hold per il cambio automatico e sistema ibrido con 21 cavalli in più

Volvo XC90 T8, i ritocchi Polestar la rendono la più potente di sempre

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 giu 2016 (Aggiornato alle 16:01)

La firma Polestar arriva anche sul terzo prodotto di casa Volvo nato sulla piattaforma SPA, quella dedicata ai modelli di segmento superiore. Tocca al suv XC90, in versione T8 Twin Engine, guadagnare la Performance Optimization della divisione sportiva, entrata a far parte a tutti gli effetti del marchio svedese lo scorso anno. Dopo S90 e V90, berlina e wagon, la variante ibrida di XC90 incrementa potenza e coppia dell'unità termica 2 litri benzina Drive-E con doppia sovralimentazione, abbinata al motore elettrico da 87 cavalli e 240 Nm. Il quattro cilindri sviluppa 334 cavalli e 440 Nm, per una potenza di sistema pari a 421 cavalli e 680 Nm, ovvero, 21 cavalli e 40 Nm in più del modello di serie, sufficienti a farne la Volvo di serie più potente di sempre.

S90 e V90 Polestar Optimization Performance

Miglioramenti che non inficiano i consumi, dichiarati in 2.1 litri/100 km nel ciclo misto, così come si hanno effetti minimi sui riscontri cronometrici in accelerazione: lo zero-cento scende da 5"6 a 5"5. Più interessante è l'intervento introdotto sul cambio automatico 8 marce, una nuova funzione gestita dall'elettronica, la Gear Hold. Quando la guida si fa più impegnata e conseguentemente crescono i valori G in curva, l'elettronica del cambio non effettua la cambiata per non scompensare l'auto a centro curva, mantenendo il rapporto inserito precedentemente. 

Oltre alla funzione Gear Hold, anche la velocità degli innesti risulta migliorata dagli interventi Polestar, ai quali sommare l'ottimizzazione della risposta del motore ai regimi intermedi, così come maggior prontezza di risposta alla pressione dell'acceleratore. 

Il confronto: Audi Q7 contro Volvo XC90

Volvo Concept 40.1 e 40.2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi