Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Parcheggio auto: l'assistente Google ritrova la macchina

Basta attivare i servizi di geolocalizzazione sul proprio telefono, che sia iOS o Android, e chiedere all'App del colosso di Mountain View le coordinate di dove è possibile trovare la propria macchina. Ecco come funziona

Parcheggio auto: l'assistente Google ritrova la macchina

19 giu 2019

Capita a tutti di dimenticarsi dove abbiamo parcheggiato l’auto, soprattutto nei momenti di spese folli nei centri commerciali o quando facciamo chilometri prima di trovare un posto libero per raggiungere amici o ristoranti sconosciuti. Che sia vicino casa o in un quartiere sconosciuto, a volte si perde troppo tempo a cercare la propria vettura e la si ritrova dopo minuti che sembrano secoli interminabili. Proprio per evitare ansie inutili e stress da "parcheggio sperduto" Google ha ottimizzato un assistente in grado di fornire le coordinate esatte del luogo dove possiamo trovare la nostra auto.

FCA, arrivano i servizi connessi con tech Harman e Google

Assistente Google parcheggio, come attivarlo

Tutto funziona in maniera semplice: per attivare l’assistente Google basta accedere alle Impostazioni del proprio telefono, che sia Android o iOS, andare sulla voce Personale/Privacy, premere su Posizione/Servizi di geolocalizzazione e attivare l’opzione. Una volta parcheggiata l’auto, bisogna prendere il cellulare e aprire l’app Assistente Google o premere il tasto Home dell’Android e dire: “Ok Google, ho parcheggiato qui”. Ovviamente è anche possibile pronunciare altre frasi come Ricorda dove ho parcheggiato, “Ho parcheggiato al secondo livello”, “Ho parcheggiato all’F34”.

Come ritrovare l'auto 

Una volta che si tornerà in auto, basterà quindi riattivare l’Assistente Google e chiedere: “Dov’è la mia macchina?”, oppure “Dove ho parcheggiato?”. Ovviamente è necessario attivare il servizio di geolocalizzazione, altrimenti non verrà condivisa la posizione della vettura.

Google Maps segnala gli Autovelox su Android in Italia

Il sistema in questo modo memorizza le coordinate in cui si trova l’auto e quando si chiede al sistema di ricordare dove è stata parcheggiata ecco che queste vengono automaticamente inviate a Google Maps. L'App si apre e la zona in cui si trova la macchina verrà contrassegnata da un segnaposto.

Già diversi anni fa la memorizzazione del parcheggio era stata attivata da Google, ma per qualche motivo era stata eliminata dal sistema. Adesso, invece, è stata reintrodotta. Non c’è da preoccuparsi se ancora non è attivabile sul proprio telefono, la funzione è ancora in fase di distribuzione e magari ci vorrà qualche giorno prima che sia fruibile sul proprio cellulare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi