Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cambio pneumatici invernali-estivi, si può andare dal gommista

Le Associazioni della filiera, basandosi sui chiarimenti apparsi sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, confermano che è possibile andare in officina 

Cambio pneumatici invernali-estivi, si può andare dal gommista

Francesco ForniFrancesco Forni

5 mag 2020

Dal 4 maggio è possibile effettuare il cambio stagionale, da invernali a estive. Lo hanno confermato le Associazioni della filiera. Ovvero AIRP, ANIASA, Assogomma, CNA, Confartigianato e Federpneus.

“Sulla base dei chiarimenti apparsi sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri si ritiene che gli esercizi che svolgono attività di manutenzione, riparazione e vendita di pneumatici, relative al codice Ateco 45 e sottocategorie, possano esercitare la loro professione, e gli automobilisti possano recarsi presso questi esercizi per effettuare il cambio gomme. Tale operazione sarà consentita in via del tutto eccezionale, sino al 15 giugno 2020 per pneumatici invernali con codici di velocità ribassati“.

Scarica l'autocertificazione per la Fase 2

Queste le parole di Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma.  Che ha aggiunto. “Ragioniamo sempre in un’ottica di sicurezza. Che non è solo quella di viaggiare con gomme sicure, ma è anche quella di lavorare in officine, dove gli addetti rispettino le norme accogliendo gli automobilisti in sicurezza. Tutto questo attraverso una attività organizzata ad esempio su appuntamento“.

Prenotazione raccomandata

La prenotazione del cambio gomme senza dubbio è una precauzione a nostro avviso indispensabile. Con una mail di conferma e l'autocertificazione ci sono tutti i requisiti per recarsi con tranquillità in officina.

Per avere un margine di sicurezza e comfort in più, dato che le temperature in molte zone, anche al Nord, d'Italia sono ben superiori ai 20 gradi, poco amiche delle gomme termiche.

Gomme invernali-estive, per il cambio c'è tempo fino al 15 giugno

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi