Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Autocertificazione dal 18 maggio, nuovo modulo per muoversi tra regioni: scarica qui il pdf

Nuova Fase 2 di riaperture e nuovo immancabile modello di autodichiarazione che questa volta servirà per spostarsi da una regione all'altra. Ecco il formato pdf da salvare e stampare e da portare con sè in caso di moviementi nella Penisola per necessità, lavoro e salute 

Autocertificazione dal 18 maggio, nuovo modulo per muoversi tra regioni: scarica qui il pdf

19 mag 2020

Dal 18 maggio l'Italia riparte e gli spostamenti all'interno della propria regione di residenza o domicilio tornano ad essere liberi. Sparisce quindi l'autocertificazione? Non proprio perché continua ad essere fondamentale per tutte le persone che devono spostarsi da una regione all'altra. Si può sì tornare a prendere l'auto o la moto per farsi una passeggiata nella vicina spiaggia regionale o al parco un po' più distante da casa per respirare all'aria aperta, dopo tanto tempo; ma non si può ancora lasciare la propria regione se non per validi e comprovati motivi. 

Per spostarsi da una regione all'altra quindi c'è un nuovo modello di autocertificazione che autorizza a muoversi da un territorio all'altro, nonostante comunque restano validi i due moduli precedenti utilizzati per tutta la Fase 2 (SCARICA QUI I MODELLI FASE 2). Resta come sempre la necessità di viaggiare tra le regioni per i quattro motivi: comprovate esigenze lavorative; assoluta urgenza; situazione di necessità; motivi di salute. Ed è proprio per questo che il Ministero dell'Interno ha più semplice e chiaro e il nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti fra regioni.

SCARICA QUI LA NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE VALIDA DAL 18 MAGGIO

Multe fino a 3mila euro per spostamenti illeciti

"È disponibile on line il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 18 maggio 2020 tra regioni. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo", è la nota pubblicata sul sito del Ministero dell'Interno.  Per chi viola la norma, la multa andrà da un minimo di 400 euro a un massimo di 3.000. Nel nuovo modulo sarà necessario dichiarare di non essere sottoposti a misura di quarantena e indicare l'indirizzo di partenza e quello di arrivo.

Autoscuole: dal 20 maggio tornano esami di teoria e pratica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi