Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ginevra ci riprova, tornerà nel 2021 solo per i giornalisti?

Il Salone svizzero potrebbe tornare già il prossimo marzo, ma con un format rivisto e una durata ridotta

Ginevra ci riprova, tornerà nel 2021 solo per i giornalisti?

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

29 set 2020 (Aggiornato alle 16:20)

Il Salone di Ginevra era stato il primo grande evento internazionale a cedere sotto i colpi della pandemia. Ora punta a essere anche tra i primi a ripartire, sebbene con una formula rivista e ridimensionata. Stando a quanto emerso fino ad ora, il salone elvetico tornerà nel 2021 in un format ridotto, tre soli giorni di durata e accessibile solo ai giornalisti.

Milano Monza Open-Air Motor Show 2020, è tutto pronto

A porte chiuse

Dopo l'annullamento repentino dell'edizione 2020, nelle primissime fasi della pandemia in Europa, il Salone di Ginevra ha attraversato un periodo molto tumultuoso. La mancata restituzione delle quote già pagate dalle Case ha suscitato numerose polemiche, e i diritti dell'evento erano passati dalla Fondazione Salon International de l'Automobile a Palaexpo. Fino all'annuncio che quasi sicuramente l'edizione 2021 non sarebbe stata organizzata.

Ora però le carte in tavola sono cambiate, e benché manchi un annuncio ufficiale sembra che le speranze di tornare a Ginevra già nel prossimo marzo siano concrete. Pur con molte rinunce rispetto al salone tradizionale. Un eventuale GIMS 2021 avrà infatti una durata limitata (tre giorni anziché i soliti dieci) e non permetterà l'accesso al pubblico. Solamente la stampa potrà visitare l'esposizione, per ovvie ragioni sanitarie.

Il nuovo format permetterebbe comunque lo svolgimento delle attività tradizionali, in buona parte trasferite sul web per essere fruite anche dagli appassionati. Riducendo tra l'altro i costi per gli espositori: da 140.000 euro per esporre una vettura e assicurarsi uno spazio per dieci giornalisti, fino a 695.000 euro per quattro vetture e 100 posti per gli operatori. Prezzi sensibilmente inferiori a quelli delle edizioni tradizionali, con le Case che risparmierebbero anche per via della breve durata dell'evento. L'alloggio per gli espositori costituiva infatti una delle voci spesa più onerose nell'affollata Ginevra pre Covid.

Lamborghini, addio ai saloni dell'auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi