Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyperion XP-1, avvistato un prototipo a Los Angeles

La supercar a idrogeno in produzione nel 2022 si è fatta notare su strada: riconoscibile, nonostate il camuffamento, dalle palette laterali aerodinamiche

18 feb 2021

Nell’estate 2020 Hyperion ha indicato la via: la XP-1, la supercar “educativa per le masse, alimentata a idrogeno, sarebbe entrata in produzione nel 2022 per un’edizione limitata. Il virgolettato era del Ceo Angelo Kafantaris, mentre a Los Angeles è stato avvistato il primo prototipo su strada.

IL PRIMO AVVISTAMENTO

Rivestita di un camouflage bicolor, la Hyperion XP-1 è impossibile da non notare nel traffico di L.A. ostentando anche le linee dal forte sapore Bugatti. Non ci sono state comunicazioni ufficiali sul test da parte della Casa, ma la vettura risulta molto vicina a quella presentata mesi fa: le palette laterali aerodinamiche attive sono peculiari come funzionale è il loro scopo di migliorare le curve ad alta velocità; i pannelli solari che le coprono si adattano nella forma per seguire la traiettoria del Sole; la carrozzeria è in titanio con tettuccio di vetro avvolgente. I tratti distintivi della supercar spiccano anche nelle immagini del prototipo paparazzato.

AUTONOMIA INFINITA A IDROGENO

Sappiamo già che la XP-1 è alimentata a idrogeno, l’elemento più presente e leggero dell’universo. Grazie alla sua tecnologia, Hyperion proporrà la XP-1 con motori elettrici, trazione integrale e trasmissione a tre velocità. A livello di prestazioni, basteranno 2,2 secondi per toccare i 100 km/h da ferma, con un picco di 365 km/h e un’enorme autonomia dichiarata a 1.635 km. Stando alle stime, dovrebbero bastare cinque minuti per ricaricare la cella a combustibile.

EDIZIONE LIMITATA

Appena 300 esemplari saranno prodotti per la Hyperion XP-1 di ispirazione Bugatti, e possiamo intuire che nessuno di loro passerà inosservato se, appena ne è spuntato uno sulla West Coast americana, ne stiamo parlando dall’altra parte del mondo.

McLaren 765LT record del quarto di miglio con M Engineering

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi