Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Noleggio a lungo termine: l'auto no problem

Caratteristiche, vantaggi e svantaggi di questa formula alternativa alla proprietà della vettura

Noleggio a lungo termine: l'auto no problem

Roberto GurianRoberto Gurian

19 mar 2021

La pandemia e le successive chiusure di molte attività hanno avuto un impatto negativo su tante attività economiche e commerciali. Non ne è andato esente il mondo dell'auto, con una contrazione delle vendite da quasi 1.917.000 unità a meno di 1.382.000 dal 2019 al 2020. Settori come quello del noleggio a breve termine (legato al turismo e ai viaggi per lavoro) e quello del car sharing sono letteralmente in ginocchio dopo 12 mesi di limitazioni alla possibilità di movimento delle persone. Fa eccezione, per fortuna, il noleggio a lungo termine, o renting, che ha visto sempre più persone scegliere questo tipo di mobilità "pay per use".

Secondo i dati diffusi dall'ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio e Servizi Automobilistici), a febbraio del 2021 sono oltre 65.000 gli automobilisti privati che hanno scelto lo specifico tipo di utilizzo dell'auto. Si tratta di un numero notevole, incrementato anche dagli incentivi offerti, non solo dalle Case auto, nel caso delle vetture elettriche. Con la conseguenza che oltre il 40% dei veicoli elettrificati viene immatricolato da parte delle società di noleggio.

Horizon Automotive e IrenGo: insieme per il noleggio in elettrico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi