Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Noleggio a lungo termine: l'auto no problem

Caratteristiche, vantaggi e svantaggi di questa formula alternativa alla proprietà della vettura

Noleggio a lungo termine: l'auto no problem

Roberto GurianRoberto Gurian

19 mar 2021

USARE L'AUTO PAGANDO SOLO CARBURANTE O LA RICARICA

Il noleggio a lungo termine non è una novità dell'ultimo periodo. Sono infatti passati circa trent'anni da quando questa formula di utilizzo dei veicoli, completamente avulsa dal concetto di proprietà, è stata introdotta su ampia scala ad uso e consumo delle aziende e poi dei privati. La caratteristica principale del renting è quella di permettere al cliente di sgravarsi di tutti gli oneri relativi alla proprietà del veicolo. Chi sceglie la formula del noleggio a lungo termine paga un anticipo e la relativa rata mensile, diluita in un periodo variabile da un minimo di 12-18 mesi a un massimo di 60. Il renting prevede la fornitura di un veicolo nuovo da parte dell'azienda di noleggio o della Casa automobilistica che, inoltre, si fanno carico di manutenzione ordinaria e straordinaria, pagamento delle tasse automobilistiche, copertura assicurativa e gestione degli incidenti oltre all'eventuale soccorso stradale.

In parole povere, chi sottoscrive un contratto di locazione a lungo termine non deve più preoccuparsi di costi d'acquisto, gestione e manutenzione del mezzo. Paga benzina, gasolio o ricarica elettrica, oltre alle eventuali tariffe autostradali, con l'unica preoccupazione di rimanere entro un chilometraggio complessivo annuale stabilito in fase di contratto. Quest'ultimo prevede generalmente un massimo di 30.000 km l'anno. Il superamento della percorrenza pattuita comporta il pagamento di apposite penali, generalmente attorno ai 15/20 centesimi/km. Oltre ai servizi che potremmo definire ordinari, il renting può prevederne alcuni facoltativi. Tra questi sono da citare l'assicurazione kasko per i danni al veicolo, quella per il conducente, la carta carburante e persino la gestione delle contravvenzioni. Il contratto di noleggio (o locazione) è regolato per legge dall'articolo 1571 del Codice Civile, che prevede chiari obblighi per proprietario del veicolo e utilizzatore dello stesso.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi