Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione, esemplare perfetto all'asta

Nonostante sia ferma da 30 anni, la vettura in vendita nel padovano ingolosisce chi può permettersi di spendere 120.000 euro per parcheggiarla in garage

22 mar 2021

Una macchina "ignorante", prototipo della sportività di fine anni '80. Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione: come recita il nome, evoluzione della 75, quella che dagli Alfisti stessi è considerata l'ultima vera Alfa Romeo prima dell'era moderna e della Giulia a trazione posteriore. Un esemplare di quel modello, arrivato al giorno d'oggi in condizioni perfette, è all'asta nel padovano, a un prezzo sicuramente elevato, ma commisurato al prestigio e al valore dell'auto in questione.

L'ALFA "IGNORANTE"

La 75 Turbo Evoluzione viene realizzata dalla casa di Arese nel 1987 in soli 500 esemplari. Numero non casuale, perché 500 è il numero minimo di modelli di serie che un Marchio doveva costruire per poter omologare l'auto a Gruppo A, e partecipare così al mondiale turismo. Alfa decide di farlo inserendo le caratteristiche della 75 1.8 Turbo in un aggiornamento ancora più sportivo.

Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione: l'ultimo prodotto del Biscione

Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione mette così sotto al cofano i quattro cilindri del bialbero Alfa da 155 cavalli (leggenda narra che la macchina "nasconda" una reale potenza di oltre 200 cv...). Ma, se il dato tecnico è identico a quello della 75 standard, perché allora la TE è più performante? Innanzitutto per via dell'erogazione, più potente e sovralimentata da un turbocompressore Garrett T3 con intercooler. Prestazioni migliorate anche dalla diminuzione del peso, alleggerito a 1.000 kg o poco più, ai lavori sul telaio, alle sospensioni più rigide, al potenziamento dell'impianto frenante e all'allargamento dei passaruota.

CARATTERISTICHE VANTAGGIOSE

Un esemplare della "belva" di casa Alfa è in vendita al prezzo di 120.000 euro. Le condizioni sembrano perfette, anche l'interno dell'abitacolo è rimasto curatissimo in molti particolari, nonostante l'auto, secondo quanto scritto dal venditore, sia ferma da 30 anni, praticamente dalla nascita. Ovviamente, sono stati fatti dei lavori a livello meccanico - lo scarico originale è nuovo - per una spesa complessiva di 12.000 euro. Il contachilometri ingolosisce: la 75 TE è ferma a soli 13.381 km.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi