Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Se bevete caffè e ascoltate rap, siete più attenti alla guida

Uno studio condotto in Regno Unito evidenzia i benefici della caffeina e della musica hip-hop sui tempi di reazione degli automobilisti

Se bevete caffè e ascoltate rap, siete più attenti alla guida

11 mag 2021

Prima di salire in auto, vi conviene avere una capiente tazza di caffè e una playlist di musica rap. Perché in tal modo sarete più attenti alla guida. No, non è un nostro consiglio, quanto semmai il risultato di uno studio condotto nel Regno Unito da CX Lab, società di consulenza in scienze comportamentali, e la compagnia assicurativa U Switch.

I Marchi auto più citati di sempre nella musica hip-hop

L'ESPERIMENTO: COME SI È SVOLTO

CX Lab e U Switch hanno studiato i tempi di reazione di 103 automobilisti in diverse condizioni. Ognuno di essi ha guardato una serie di clip e doveva premere un pulsante dopo aver individuato un pericolo. Dopo aver registrato un primo tempo di reazione, sono stati introdotti dei nuovi fattori: bere una tazza di caffè forte 20 minuti prima del test, ascoltare una traccia audio con voci di bambini rumorosi e ascoltare musica rap, techno, heavy metal, classica, jazz o R&B.

CAFFÈ E RAP, GUIDATORI PIÙ REATTIVI

I ricercatori hanno scoperto che la caffeina ha avuto l'impatto maggiore: dopo aver individuato un pericolo mentre marciavano a 110 km/h, i conducenti che avevano bevuto il caffè si sono fermati in media 26 metri prima dei guidatori senza caffeina. Ma un'altra differenza significativa l'ha fornita la musica: coloro che ascoltavano rap si fermavano in media 14 metri prima di coloro che non ascoltavano rap. L'R&B, all'opposto, peggiorava i tempi di reazione di 3 metri circa. Anche ascoltare bambini rumorosi ha migliorato la tempistica, di ben 13 metri circa.

Fermati in auto con patente falsa: quattro ragazzi e quella voglia di caffè...

DONNE PIÙ ATTENTE DEGLI UOMINI

Il dato finale della ricerca ha evidenziato inoltre come le donne abbiano generalmente tempi di reazione più rapidi rispetto agli uomini.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi