Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kallenius: "Daimler farà auto endotermiche finché converrà"

Il numero uno di Mercedes prospetta le endotermiche come "bancomat" per finanziare le elettriche

Kallenius: "Daimler farà auto endotermiche finché converrà"

Francesco ForniFrancesco Forni

13 mag 2021 (Aggiornato alle 10:51)

Auto a benzina e Diesel usate come "bancomat" per la transizione, non facile anche per l'occupazione, alla mobilità elettrica. Questa è la prospettiva che Ola Kallenius, numero uno di Daimler e quindi di Mercedes, ha prefigurato all'evento a "Future of the Car" organizzato dal Financial Times.

L'addio alle vetture con motore endotermico viene continuamente anticipato da Case, con la pressione di molti Governi, che fissano date sempre più stringenti. Ipotizzando una "media", attualmente siamo al 2030: Mercedes nel recente passato aveva posto il suo gol carbon neutral al 2039. Sarà probabilmente anticipato.

Mercedes, ibride ed elettriche avranno il dna sportivo

Il futuro secondo Kallenius

"Abbiamo in programma di accelerare il nostro sviluppo alla elettrificazione totale - ha detto Kallenius - il 2039 è forse la data più conservativa di quelle che stiamo valutando. Le pressioni dei legislatori e il mercato potrebbero rendere più conveniente una transizione più rapida. Non c'è una data precisa per il nostro Gruppo, anche perché i profitti generati dalla vendite delle vetture endotermiche al momento servono anche per finanziare la ricerca e lo sviluppo delle auto elettriche".

C'è un altro problema, l'occupazione: "Non è un segreto per nessuno. Servono meno persone per fabbricare un motore elettrico. Su questo bisognerà discutere in modo onesto e serio. Il tema occupazione dovrà essere principale per il nostro Gruppo e per la politica". Gli effetti occupazionali coinvolgeranno a medio-breve termine tutti i grandi Costruttori.

Mercedes EQT, la multispazio elettrica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi