Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

In fuga dalla Polizia sul monopattino elettrico a 80 km/h: la multa è salatissima

L'inseguimento è avvenuto a Genova: l'individuo viaggiava su un mezzo con una batteria modificata da 4.200 watt. Per lui 11 verbali e sanzione di 713 euro

In fuga dalla Polizia sul monopattino elettrico a 80 km/h: la multa è salatissima

28 set 2021

Un inseguimento da film per le strade di Genova. Da un lato, le volanti della Polizia; dall'altro, non un'altra macchina, bensì un monopattino elettrico. Ma come, direte voi, questi mezzi non hanno il limite di velocità imposto per legge di 20 km/h? Come fanno a dare battaglia a un'auto delle forze dell'ordine? Risposta semplice: il monopattino in questione era palesemente (e illegalmente) modificato.

FUGA DALLA POLIZIA CON IL MONOPATTINO

L'incipit dell'episodio è semplice: gli agenti del capoluogo ligure, in pattuglia, avevano notato un monopattino elettrico che viaggiava a una velocità ben superiore rispetto al normale. Avvicinatisi al mezzo, i poliziotti hanno intimato l'alt al conducente, aiutandosi con dei segnali luminosi. L'individuo sul monopattino non si è fermato e, anzi, si è dato alla fuga accelerando fino a 80 km/h.

Incidente tra auto e monopattino: chi deve pagare i danni?

La Polizia ha necessariamente dato il via all'inseguimento, con il monopattino che sfrecciava a velocità sostenuta per le vie di Genova, rappresentando un pericolo non solo per le altre auto, sorpassate o superate con manovre azzardate, ma anche per i pedoni, che si sono fiondati sui marciapiede per non impattare con il mezzo, che ha anche viaggiato contromano lungo alcune strade.

MONOPATTINO ADDIO, MULTA SALATISSIMA

Dopo qualche minuto, gli agenti sono riusciti a fermare l'individuo senza che quest'ultimo cadesse a terra, evitando il peggio. Le indagini hanno evidenziato come il motore del monopattino fosse privo di etichette di omologazione. La motorizzazione ha così scoperto come la batteria originale del monopattino (che per legge non può essere superiore ai 500 watt) fosse stata sostituita con un'altra da ben 4.200 watt. Una follia che è costata carissima al conducente in fuga: oltre a essere stato denunciato dalle autorità per resistenza, e al sequestro amministrativo del monopattino, gli sono state comminate ben 11 verbali, per una multa totale di 713 euro

Non controlla il semaforo, monopattino elettrico si fa travolgere dal SUV! VIDEO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi