Nuova Citroen C3 Aircross, la prova su strada

Ecco le novità che debuttano sul crossover della Double Chevron

Nuova Citroen C3 Aircross, la prova su strada

RedazioneRedazione

Pubblicato il 27 ottobre 2021, 12:05 (Aggiornato il 27 ottobre 2021, 12:32)

Il restyling della Citroen C3 Aircross (leggi qui) ha portato ha portato aggiornamenti stilistici che hanno reso l’aspetto del crossover francese più muscoloso e imponente.

La vettura, nonostante i suoi 4.16 metri di lunghezza, riesce a darsi arie da SUV grazie alle fasce paracolpi massicce che proteggono i passaruota e ad altri dettagli come le protezioni sottoscocca evidenti nella parte posteriore.

Le novità principali

Il comfort dell’abitacolo è uno dei marchi di fabbrica di Citroen, rispettato sulla C3 Aircross. I sedili, non molto contenitivo, hanno un’imbottitura aggiuntiva e l’abitabilità è buona anche per chi si accomoda sul divano posteriore. Al centro della plancia è stato aggiunto uno schermo da 9” dal quale si controlla il sistema di infotelematica, mentre il cruscotto è ancora parzialmente analogico.

Leggi qui le novità del listino Citroen

Guarda la prova

Abbiamo provato la versione Diesel da 120 cavalli, che nel nostro test si è dimostrata valida non solo nelal vita urbana, ma anche nelle lunghe percorrenze. Guarda qui il video.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan Qashqai, il terzo atto dell'e-Power

La casa giapponese ha sviluppato la terza generazione del suo motore elettrificato, che ribalta completamente il funzionamento tipico dei motori ibridi. Ecco come si comporta sotto al cofano della Qashqai

Jeep Compass, la prova del Suv made in Italy

Disegnata e costruita in Italia, la nuova generazione della Compass sfoggia un look moderno e offre powertrain ibridi ed elettricci: noi abbiamo provato quella a batteria, ecco come va