Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

A Londra anche gli autobus a due piani si fanno elettrici con BYD

L'azienda cinese ha presentato ufficialmente il BD11, 100% elettrico, con una capacità di 90 passeggeri e monta un pacco batterie da 532 kWh

A Londra anche gli autobus a due piani si fanno elettrici con BYD

30 mag 2024

Il mondo dei trasporti si sta progressivamente votando sempre più all'elettrico, sia per quanto riguarda quelli privati che quelli pubblici. E se anche una città come Roma ormai utilizza numerosissimi autobus green, non poteva che seguire la stessa scia anche Londra che, attraverso BYD dà il benvenuto al suo primo autobus elettrico a due piani, il BD11.

L'Unione Europea dice sì ai nuovi standard per le auto Euro 7

Il simbolo di Londra diventa green

Il veicolo, un vero e proprio simbolo della capitale inglese, è stato presentato al London Bus Museum, con il debutto sulle strade atteso entro la fine del 2024. Il BD11 è dotato delle avanzate Blade Battery di BYD, già impiegate nelle automobili vendute in Cina ed Europa. Per il nuovo autobus, le batterie sono state adattate per massimizzare l'autonomia e la velocità di ricarica.

Il BD11 ha una capacità di 90 passeggeri e monta un pacco batterie da 532 kWh. È dotato di tre porte di ricarica e può essere ricaricato tramite pantografo, una tecnologia che consente di raggiungere una velocità di ricarica massima di 500 kW. Grazie a questa soluzione, l'autobus può passare dallo 0% al 100% della capacità in circa due ore. La potenza è fornita da due motori elettrici da 150 kW ciascuno, che offrono una coppia combinata di 600 Nm e un'efficienza del 95,5%.

BYD ha già piani per espandere la vendita di altre versioni di questo autobus anche al di fuori del Regno Unito. Queste le parole di Frank Thorpe, direttore della flotta commerciale BYD UK: "BYD è convinta che l'innovazione tecnologica sia un elemento fondamentale nella transizione globale verso un trasporto pubblico sostenibile. Il BD11 avrà un ruolo fondamentale nella riduzione dell'inquinamento dell'aria a Londra e darà il suo contributo agli obiettivi del Regno Unito riguardo alla neutralità carbonica".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda, ecco la "rivale" di Spring e Leapmotor: N-One e: debutta in Giappone

In Europa potrebbe nel 2027, con dimensioni estremamente compatte, in perfetto stile k-car nipponica. Alta abitabilità e batteria "piccola", a vantaggio dei costi

Hyundai Rolling Lab, il futuro è già realtà: elettrico, sportivo e divertente

Dai prototipi da laboratorio alle supercar di serie: così Hyundai sta riscrivendo il concetto di “piacere di guida” nell’era dell’elettrificazione, senza mai rinunciare a performance e passione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi