Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla sta per lanciare la guida completamente autonoma in Cina

Il sistema è stato sottoposto al ministero dell'Industria e dell'Information Technology di Pechino per essere approvato e registrato

Tesla sta per lanciare la guida completamente autonoma in Cina

31 mag 2024

Secondo l’agenzia Reuters, Tesla avrebbe avviato l'iter burocratico per proporre sul mercato cinese l’opzione della guida totalmente autonoma, tecnicamente conosciuta come Full Self-Driving (FSD). Il sistema è stato sottoposto al ministero dell'Industria e dell'Information Technology di Pechino per essere approvato e registrato. Solo dopo questi step, potrà essere utilizzato.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Quando arriva su strada?

Se tutto dovesse andare come previsto dai piani di Tesla, il software vivrà una prima fase di test. Saranno gli stessi dipendenti del Marchio delle filiali cinesi a provarlo su strada. Ma cosa apporterà effettivamente? Facciamo un rapido ripasso. Attualmente, in Cina, Tesla offre il pacchetto FSD e Autopilot ma nelle versioni più semplici, con guida assistita al massimo di Livello 2, quindi non interamente autonoma. Il pacchetto è in vendita a una cifra che equivale a circa 7.300 euro, ma non sono esclusi in futuro abbonamenti mensili a rate più sostenibili.

Il nuovo software, comandato dal supercomputer Dojo, verrà perfezionato sulla base dei test dei dipendenti, cercando di raccogliere quante più informazioni possibili sulle strade e sul traffico cinesi, così da realizzare un sistema che vi si adatti al meglio, per poi arrivare alle vetture dei clienti tramite un aggiornamento OTA. Un processo, secondo quanto si vocifera da Tesla, che potrebbe essere messo in pratica in qualche mese.

Nuova Tesla Model 3, la prova

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi