Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

A Fiumicino un'opera d'arte a tutela dell'ambiente

"Natural Reaction" di Marcantonio raffigura un rinoceronte in via d'estinzione ma furioso, intento a stimolare una riflessione negli essere umani

A Fiumicino un'opera d'arte a tutela dell'ambiente

19 set 2023

L'aeroporto di Fiumicino a difesa della salvaguardia dell'ambiente. È questo il messaggio centrale di "Natural Reaction" di Marcantonio, opera d'arte contemporanea raffigurante un rinoceronte bianco in dimensioni reali, per una lunghezza di circa 4 metri con uno schermo da 50" incastonato nel corno, che da oggi i passeggeri potranno ammirare nell'area di imbarco E del Leonardo da Vinci.

Enel X, all'aeroporto di Fiumicino in arrivo un imponente impianto fotovoltaico

La nuova opera installata nello scalo romano non lascia spazio a interpretazioni: il rinoceronte bianco, animale in via di estinzione con appena due esemplari femminili ancora sul pianeta, manda l'ultimo grido disperato e lascia una scintilla di consapevolezza ai passeggeri in partenza dal Leonardo da Vinci.
"Con l’installazione di quest’opera - ha commentato il presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata - confermiamo il nostro impegno a costruire l’aeroporto del futuro, un luogo dove è possibile trovare spazi di approfondimento e riflessione anche su tematiche ambientali importanti e urgenti, quali la tutela dell’ambiente e della natura e la lotta ai cambiamenti climatici, temi cruciali per Aeroporti di Roma".

L'autore spiega il significato del rinoceronte

"Ho immaginato un enorme rinoceronte bianco passare a tutta velocità all'interno di un ufficio, scaraventando in aria scrivanie e computer, un atto di ribellione da parte della natura che, risvegliata, diventa una forza incontrastabile che reagisce al nostro stile di vita, sempre più folle e stressante - ha spiegato l'autore di Natural Reaction, Marcantonio -. È una scena drammatica e al contempo ironica, un'immagine tragicomica che ci invita a riflettere sul nostro modo di vivere. Cosa faranno gli impiegati di quell'ufficio? Rimetteranno tutto a posto o ne approfitteranno per cambiare vita? Vedranno il rinoceronte bianco come un segno premonitore, come una opportunità da cogliere, o come l’ennesima reazione della natura alla quale non daremo importanza? Se capitasse a noi cosa faremmo? Il rinoceronte bianco si ribella alle nostre abitudini, è l’atto disperato, l’ultimo grido, di un animale in via di estinzione. Se questa visione ci incuriosisce o ci fa sorridere è perché forse dentro di noi c’è un piccolo rinoceronte che a volte vorrebbe ribaltare il tavolo e cambiare vita".

Volocopter, da Fiumicino a Roma sulla macchina volante

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Changee scelta da CONOU per un piano di comunicazione triennale

Changee, agenzia di comunicazione integrata associata a The Network One, Londra, selenzionata da CONOU per l’incarico di sviluppo del nuovo piano di comunicazione triennale, che partirà nel 2024

Clima: dal 17 al 19 ottobre la Youth4Climate, centotrenta giovani a Roma da tutto il mondo

Gli “under 30” a confronto con le istituzioni a poche settimane dalla Cop28 di Dubai. L’iniziativa MASE – UNDP presentata a Roma dal Ministro Pichetto. Il Colosseo illuminato con il logo dell’iniziativa la notte del 18 ottobre
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi